Vittorio Sgarbi

Fausto ha attraversato il Novecento con un'impresa artistica «in solitaria» Uno stile lontano dalle facili avanguardie che prefigura quello di Lucien Freud

Vittorio Sgarbi
Fausto Pirandello, "Il bagno" (1934)

Ritrasse solitudine e assurdità dell'esistenza usando manichini, treni, biscotti collocati negli scenari di Torino e Ferrara, le città più metafisiche d'Italia

Vittorio Sgarbi
Il viaggio di De Chirico nell'anima delle cose
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica