

Il Times scrive che i tre operatori di Emergency, arrestati sabato, avrebbero ammesso il proprio ruolo nel complotto per uccidere il governatore della provincia di Helmand. Ma la ricostruzione viene smentita al Giornale
Nove persone sono finite agli arresti dopo il ritrovamento di armi ed esplosivi in un magazzino. Tra queste tre operatori italiani di Emergency: un medico, un infermiere e un tecnico. Il governatore
di Hemland: "Ero io il loro bersaglio". Strada: "Testimoni scomodi"
Diffuso un filmato di Bowe Bergdahl. Il militare è in buone condizioni. I talebani chiedono in cambio la scarcerazione di alcuni ribelli catturati

Un chiaro avvertimento a non andare oltre limiti accettabili nelle aperture all'opposizione e in particolare ai talebani più radicali: questo il messaggio percepito a Kabul dopo l'inattesa visita lampo del presidente americano
Il presidente americano, a poco più di un anno dal suo insediamento, a sorpresa a Kabul. Faccia a faccia con Karzai: "Fare di più su corruzione e legalità". Incontro con le truppe a Bagram: "I talebani non torneranno al potere"

Bin Laden: "Uccideremo gli americani che cadranno nelle nostre mani se verranno giustiziati Khaled Sheikh Mahammed e i suoi compagni"
Il presidente della Repubblica in visita ufficiale in Belgio parla al Consiglio Atlantico e disegna il nuovo quadro mondiale dove l'asse si è spostato sul Pacifico. «Ma con gli Usa i rapporti restano ottimi». E sull'Afghanistan, siamo lì «per la sicurezza italiana e di tutti».

Rientrata in Italia la salma del funzionario dei servizi segreti Pietro Antonio Colazzo, ucciso a Kabul venerdì scorso. All'aeroporto militare di Ciampino atterrato il C130 dell'Aeronautica