
Arrestati Massimiliano Verdoscia e Stefano Iacovelli. I due avrebbero introdotto sostanze stupefacenti in occasione di diverse feste e di "riunioni mondane" tenutesi all’interno di ville private o di noti locali. La finalità era quella di "intrattenere piacevolmente" ospiti importanti
Continua la contrapposizione polemica tra
il presidente dei senatori del Pdl e il
presidente della Regione Puglia che ha annunciato che sporgerà querela contro l’esponente del
centrodestra. Vendola: "Le sue accuse sono vergognose". E Gasparri: "Si dimetta"
Sequestrati i bilanci di Pd, Socialisti, Prc, Sl, Lista Emiliano. Il pm Digeronimo indaga per illecito finanziamento pubblico ai partiti e voto di scambio. Cacciari: "Boomerang per la sinistra moralista". Tedesco, il personaggio chiave
La escort barese si è presentata al quarto piano del palazzo di giustizia per fare un esposto-denuncia. Nessun commento dalla sua legale. Confermata la serata del 31 luglio a Parigi. L'ex amante alla polizia: "Ha cercato di speronarmi con l'auto"
Passa da testimone a indagato Alessandro Angelillo, l'ex compagno di Anna Costanzo (nella foto insieme), 50 anni, uccisa nella sua casa nella notte tra venerdì e sabato. Sulle scarpe dell'uomo una macchia di sangue. Il giallo del pc rubato e del profilo Facebook aggiornato
Dalla D’Addario a D’Alema, dai pm di Bari alla banda di «Repubblica»: il G8 è il momento clou per chi sogna di far fuori il premier. Come nel ’94

Il ministro dell'Economia: "La leadership di Berlusconi resta intatta e il governo è fortissimo, durerà sino al termine della legislatura". Poi: "Governo tecnico? Durebbe quanto uno yogurt". Zaia: "Contro di noi i poteri forti, ma faremo tutte le riforme"
Il ds Perinetti avverte: «Aspettiamo che torni e vediamo se possiamo chiarire con lui, altrimenti cominciamo anche da un'altra parte». Tornano i nomi di Beretta e Mazzarri. Sfumati gli affari con l'Udinese per Obodo, Langella e la comproprietà di Barreto

La direzione del Pdl:gli italiani non vogliono che il gossip entri nella vita pubblica, e che la lotta politica si consumi dal buco della serratura