Ovvero: Brasile contro Uruguay e Argentina contro Paraguay. Sarebbe anche un volano economico, visto che i quattro Paesi sono gli stessi che 20 anni fa fondarono il Mercosur: il mercato unico sudamericano che però stenta a decollare

Ovvero: Brasile contro Uruguay e Argentina contro Paraguay. Sarebbe anche un volano economico, visto che i quattro Paesi sono gli stessi che 20 anni fa fondarono il Mercosur: il mercato unico sudamericano che però stenta a decollare
L'ex bomber tifa per il suo Brasile ma avverte: occhio alle punte di Maradona. Poi critica il pallone: "Lo Jabulani sembra che abbia un omino dentro". E sugli arbitri dice...
Tutto facile per i verdeoro di Dunga. Dopo mezz'ora di equilibrio segna il difensore della Roma. Raddoppio del bomber del Siviglia e terza rete dell'esterno del Manchester City. Deludono i cileni del Loco Bielsa, l'unico pericoloso è l'udinese Sanchez
Provocazione di Berlusconi da San Paolo. Reduce dal G8 e dal G20 di Toronto, si lamenta: "Bisognerebbe fare uno sciopero per insegnare ai giornali a non prendere in giro i loro lettori. Da mesi disinformazione inconcepibile"
I brasiliani preoccupati per la Selecao: stasera il grande artista inglese vedrà la partita. Finora le squadre del suo tifo sono state tutte eliminate, quando si è presentato allo stadio. E nessuno pensa che quelli in campo fanno di peggi. Con i brocchi non c'è jellatore che tenga
Terza sfida nella storia dei mondiali tra le due squadre sudamericane domani a Johannesburg: nei due precedenti due vittorie brasiliane contraddistinte da quattro doppiette, quelle di Garrincha e Vavà nel 4-2 del '62 e di Cesar Sampaio e Ronaldo nel 4-1 del '98
Ultima giornata surreale nella sfida tra brasiliani e portoghesi. Si annunciava spettacolo, si è visto poco o nulla. Uno 0-0 scialbo e noioso, fischiato dagli spettatori dello stadio di Durban. Inutile successo degli ivoriani sulla Corea del Nord, la squadra di Eriksson è eliminata
Domani si chiudono i gironi della prima fase con due sfide al centro della giornata: Spagna-Cile e Brasile-Portogallo. Per la Seleçao si tratta della rivincita della sconfitta del '66, quando Eusebio inflisse ai brasiliani l'unica eliminazione al primo turno della loro storia
Doppietta del centravanti del Siviglia: bellissima la seconda segnata dopo un doppio sombrero. Arrotonda il centrocampista già in gol contro la Corea del Nord. Per gli ivoriani a segno Drogba. Gioco spettacolare della squadra di Dunga. Nel finale espulso Kakà
Resiste per 55 minuti la difesa della Corea del Nord. Primo tempo senza ritmo per la Seleçao. Nella ripresa aumenta la velocità e arrivano anche le reti. Sblocca Maicon, il raddoppio di Elano. Nel finale accorciano gli asiatici