Montano le polemiche in Ungheria sull'inaugurazione del nuovo museo dell'Olocausto di Budapest, nel quale non vengono menzionate le responsabilità dei governi ungheresi dell'epoca nello sterminio degli ebrei

Montano le polemiche in Ungheria sull'inaugurazione del nuovo museo dell'Olocausto di Budapest, nel quale non vengono menzionate le responsabilità dei governi ungheresi dell'epoca nello sterminio degli ebrei
L'Ungheria è nota per la campagna aggressiva nei confronti di rifugiati e immigrati messa in atto dal governo nazionalista di Viktor Orban
La mossa finale del premier ungherese: chiusi gli uffici di Open Society a Budapest. Si trasferiranno prima Vienna e poi a Berlino
Nell'ex sede delle milizie filonaziste poi divenuta quartier generale della polizia politica dell'Ungheria stalinista, una mostra ricorda gli orrori dei totalitarismi del Novecento in terra magiara
Svelata ieri nel centro della capitale ungherese la statua che celebra il mitico Bud. Alla base la frase con cui lo ricorda Terence Hill: "Non abbiamo mai litigato"
In 70mila sono scesi in piazza a Budapest contro la legge che porterà alla chiusura della Central European University fondata da George Soros. In piazza, bandiere europee e slogan contro Orban
Si moltiplicano le proteste dopo l'approvazione da parte del Parlamento ungherese di una legge che porterà alla chiusura della Central European University, l'ateneo fondato da George Soros a Budapest. Un gruppo di parlamentari Ue chiede sanzioni per l'Ungheria
Il governo di Budapest si è detto pronto a costruire un nuovo muro al confine con la Serbia, in vista dell'aumento dei flussi migratori con l'arrivo della primavera. E per controllare i migranti arriveranno anche quattro installazioni militari
Il grande Indro fiutò la notizia dell'invasione dell'Ungheria mentre era a caccia. E partì subito