Si fa sempre più delicata la situazione sui Campi Flegrei a causa della risalita del magma: ecco cosa contiene, punto per punto, il verbale della Commissione Grandi Rischi e quali sono gli scenari del prossimo futuro

Si fa sempre più delicata la situazione sui Campi Flegrei a causa della risalita del magma: ecco cosa contiene, punto per punto, il verbale della Commissione Grandi Rischi e quali sono gli scenari del prossimo futuro
La commissione Grandi rischi invita a verificare il livello del magma. L'Ingv: "Fenomeni coerenti con un trend iniziato dieci anni fa"
Un documento della Commissione grandi rischi mette in mostra tutte le criticità legate alla risalita del magma dei Campi Flegrei: ecco cosa può succedere
Torna a tremare la terra sui Campi Flegrei: un boato, tanta paura ma nessun problema a persone e cose. Ecco la situazione nell'area, l'allerta gialla e le prossime decisioni del governo
Un team di ricercatori italiani ha scoperto le cause che provocano l'innalzamento del suolo ai Campi Flegrei: ecco di cosa si tratta e le analogie con quanto avvenuto negli anni Ottanta
Simulazioni che risalgono al 2022 da ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia mostrano alcuni serbatoi magmatici all'interno dei Campi Flegrei: ecco di cosa si tratta e quale può essere l'evoluzione nell'area
Continua il nuovo sciame sismico iniziato tre giorni fa sull'area dei Campi Flegrei: ecco le differenze con le settimane scorse e le parole dell'esperto
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato tre scosse nella zona dei Campi Flegrei, in meno di ventiquattr'ore. L'ultima, di magnitudo 3.6, è stata segnalata stamani
"I Campi Flegrei hanno superato di 20 centimetri il massimo sollevamento avvenuto nel 1984", spiega Mauro Di Vito
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge sui Campi Flegrei. Via ai provvedimenti per garantire la sicurezza della popolazione: ecco cosa è stato deciso