Corea Del Nord

Secondo quanto testimoniato su X da un soldato russo, che era in prima linea con 10 soldati nordcoreani nel corso del recente scontro con i rivali ucraini, alcuni militari di Kim avrebbero accidentalmente sparato verso i loro alleati. Impossibile capire se la notizia sia stata costruita ad hoc per fare pressione su Pyongyang e Mosca o se, al contrario, veramente è successo qualcosa del genere. Certo è che un misterioso soldato russo imprigionato dall'esercito ucraino ha rivelato che la sua unità sarebbe stata messa in pericolo dalle truppe del Nord. L'uomo ha affermato che il suo gruppo e 10 soldati nordcoreani erano stati portati nella foresta per scavare trincee e ricevere vestiti caldi e cibo. Tuttavia, ad un certo punto ci sarebbe stato un attacco da parte dell'esercito ucraino. "In quel momento diversi soldati nordcoreani hanno iniziato a spararci", ha detto. "Abbiamo cercato di spiegare in che modo sparare, ma penso che i soldati nordcoreani abbiano comunque sparato a due delle nostre truppe russe", ha quindi proseguito. "Abbiamo pensato che sarebbe stato meglio arrendersi piuttosto che farsi sparare e morire", ha concluso il soldato. Come detto, non ci sono sufficienti elementi per approfondire i contorni della vicenda. Che appare però emblematica e che è già diventata virale sul web.

Redazione
La rivelazione del soldato russo sui militari nordcoreani

econdo i media statali nordcoreani, Kim ha osservato il lancio definendolo "un'azione militare appropriata" per dimostrare la determinazione della Corea del Nord a rispondere alle mosse dei nemici. Al netto delle dichiarazioni dell'entusiasta leader nordcoreano, può essere utile rileggere quanto affermato dal ministro della Difesa giapponese, generale Nakatani, secondo cui la durata del volo del missile, pari a 86 minuti, e la sua altitudine massima di oltre 7.000 chilometri hanno superato i dati corrispondenti dei precedenti test missilistici di Pyongyang. Ebbene, far volare un missile più in alto e per una durata maggiore rispetto al passato significa che la spinta del suo motore è migliorata. Non solo: dato che i precedenti test Icbm della Corea del Nord avevano dimostrato che Kim poteva già teoricamente raggiungere la terraferma degli Stati Uniti, l'ultimo lancio è stato probabilmente correlato ad un ulteriore sforzo per capire se un missile del genere sarebbe in grado di trasportare una testata più grande.

Redazione
Il test dell'ultimo super missile di Kim Jong Un
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica