
Un altro passo verso la cancellazione dei divieti che impedivano la imprenditoria privata nell'isola della Revoluciòn

L'albergo preferito dal premio Nobel per la letteratura era l'Ambos Mundos nell' Habana vecchia.

Il Congresso del Partito
comunista cubano ha approvato le riforme economiche proposte dal presidente Raul Castro con l’obiettivo di "rinnovare" l’economia socialista del paese. I mille delegati hanno votato all’unanimità trecento provvedimenti
Raul Castro promette riforme: limite di 10 anni per tutti i mandati politici. "Nonostante diversi tentativi per promuovere dei giovani alle più alte cariche, la Rivoluzione non ha sostituti esperti e all’altezza"
Il 17 aprile 1961 un gruppo di esuli cubani, addestrati e guidati dagli Usa, sbarcò sull'isola per deporre Fidel Castro. Fu un disastro, il corpo di spedizione attaccato e le due navi appoggio americane affondate. Su 1.453 uomini impiegati, 26 furono portati in salvo, 104 uccisi, 134 dispersi e 1.189 fatti prigionieri

Contrariamente a quanto hanno riferito le agenzie di stampa, tra giovedì e venerdì sarebbe successo ben poco, in Libia. La testimonianza di un italiano che opera nel Nord Africa rafforza questa tesi. In prima fila col raìs che minaccia il mondo / F. Biloslavo
L’uscita dell'attore lo ha spiazzato Morandi e pubblico. Perchè parlare (sul serio) di Cuba per molti è complicato. Ma Garcia è nato a Cuba e da Cuba se ne andò, portato via dalla sua famiglia due anni dopo la revolución di Castro, perché quella non era più l’isola che lui, Andy, sente e ama
Arrestati sedici dissidenti, tra loro anche il giornalista e attivista per i diritti dell'uomo Guillermo Farinas. Nel 2010 ha ricevuto il Premio Sakharov per la libertà di espressione dal Parlamento europeo. La sua protesta ha portato alla liberazione di 34 dissidenti. Dopo 7 ore è stato rilasciato
Bufera e polemiche a Piombino (Livorno): il Comune ha concesso la sala per una manifestazione a sostegno del governo cubano. La scusa? L’anniversario della nascita dell'eroe nazionale José Martì
