Fiera Milano Rho

Torna in presenza dal dal 7 al 12 giugno 2022 in Fiera Milano a Rho la più importante manifestazione mondiale del sistema arredo con tutti i Saloni e le Biennali: oltre 2mila gli espositori. Focus sulla sostenibilità. Gli eventi a Milano

Alberto Taliani
Il Salone celebra 60 anni e progetta il futuro dell'abitare

La ripartenza spinta dal mercato interno (+30,7%) e dall'export (+15%). Il consigliere incaricato del Gruppo Cucine di Assarredo. "Dopo quattro anni di assenza fondamentale il ritorno di EuroCucina al Salone del Mobile.Milano con tutte le novità su innovazione, design, sostenibilità e digitalizzazione". Impegno dell'associazione anche in Europa sui temi del mercato unico e della concorrenza

Alberto Taliani
Cucine, boom nel 2021: +25%. Edi Snaidero: "Preoccupa il caro prezzi"

Al Salone del Mobile.Milano, nell'area di S.Project la mostra-installazione dedicata alla sostenibilità, all'economia circolare e al riuso. L'architetto Mario Cucinella: "È un grande spazio attento al design, all’ambiente e dedicato alla nuova socialità"

SCir
"Design with Nature", le città miniere di materiali per costruire

Consegnati in fiera gli attestati di iscrizione alla "Transpotec Truckers School" ai primi nuovi aspiranti professionisti del trasporto su gomma che hanno potuto accedere gratuitamente alla scuola. Il piano del governo per far fronte alla carenza di questa figure prefessionali con il “Buono Patente Autotrasporto”

SCir
Transpotec, al via il Progetto Patenti e la scuola per autisti

A Transopotec Logitec in Fiera Milano Rho fino al 15 maggio vince l'innovazione. Il ministro dei Trasporti Giovannini: "Serve un confronto costante con le associazioni di categoria per aumentare la sicurezza e favorire la decarbonizzazione con il rinnovo ecologico dei mezzi pesanti. Il tema delle infrastrutture va affrontato a livello europeo"”

Alberto Taliani
Autotrasporto, inizia il viaggio verso la transizione ecologica

La manifestazione leader in Italia per autotrasporto e logistica in Fiera Milano da questo giovedì a domenica 15 maggio con tutte le novità di prodotto delle Case costruttrici. E mette al centro anche i temi della riduzione dei costi di gestione, le minori emissioni, la sicurezza, gli incentivi, il caro carburanti, la transizione energetica e la mancanza di autisti

SCir
Transpotec Logitec "accende i motori": oltre 350 espositori

Dal 2017 la banca è partner istituzionale del Salone del Mobile.Milano. Impegno per i comparti produttivi del design e arredo a cui ha destinato un plafond per erogazioni di credito di 1,5 miliardi di euro a favore di investimenti per ridurre l’impatto ambientale delle imprese e svilupparne le attività all’estero

SCir
Intesa Sanpaolo, partnership a supporto delle eccellenze made in Italy

Dal 3 al 6 maggio Ipack-Ima, Print4All, GreenPlast e Intralogistica Italia. Made in Italy al centro: vale 25,6 miliardi di euro. Il ministro Giorgetti: "Sono chiamate a interpretare nuovi paradigmi produttivi su cui si gioca la vera sfida per il futuro del nostro manifatturiero"

Alberto Taliani
Tecnologia per l'industria, in fiera 1600 aziende

Siglato un protocollo d'intesa con l'Agenzia delle dogane su lotta ai falsi e tutela del made in Italy durante le fiere. Obiettivo: fare sinergia per diffondere tra gli operatori di settore la conoscenza degli strumenti di tutela dei diritti di proprietà intellettuale. In mostra al Centro Servizi di Fiera Milano a Rho una vettura d'epoca contraffatta

Alberto Taliani
Intesa anti-contraffazione tra Fiera e Adm: in mostra una Ferrari "fake"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica