Il relatore del corso per futuri magistrati scrive una battutaccia in una mail privata, ma non si accorge che lo schermo è condiviso con i tirocinanti. La riprovazione di questi ultimi, poi le scuse: "Ironia machista, sono costernato"
Il relatore del corso per futuri magistrati scrive una battutaccia in una mail privata, ma non si accorge che lo schermo è condiviso con i tirocinanti. La riprovazione di questi ultimi, poi le scuse: "Ironia machista, sono costernato"
A Firenze, in uno stabile occupato che un tempo fu un albergo, è scomparsa una bambina di 5 anni di origine peruviana: si cerca Mia Kataleya Chicllo Alvarez
Questa buonissima torta è nata quasi per caso negli anni '30 in circostanze davvero singolari. A Firenze, ovviamente, se ne discute da decenni ma secondo molti sarebbe stata inventata da un conosciuto pasticcere per rabbonire la moglie dopo che l'aveva combinata grossa
Il PD ha accusato il centrodestra di aver strumentalizzato la vicenda della cena scolastica organizzata nell'ambito della Festa dell'Unità di Montespertoli. Ma gli stessi "dem" si sono visti costretti a modificare l'evento, in quanto avevano erroneamente indicato nella locandina il coinvolgimento dell'istituto scolastico (senza l'ok della dirigenza)
Un'azienda francese ha preannunciato il lancio sul mercato di una borsa dedicata al capoluogo della Toscana, che reca l'immagine delle parti intime del David di Michelangelo. L'iniziativa non è però piaciuta alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Nardella contro il governo: "La bozza è insufficiente". Confedilizia: "Una mossa incostituzionale ed eversiva"
L'immobile occupato a Firenze. I residenti del quartiere San Jacopino chiedono all'amministrazione Pd e alle istituzioni di sollecitarne lo sgombero
Fra le sconfitte elettorali rimediate dal PD spicca quella di Campi Bisenzio: nella città d'origine del segretario regionale "dem" Emiliano Fossi, gli elettori hanno preferito al ballottaggio il candidato sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dalla sinistra
L'episodio si è verificato nella mattinata di domenica: "Assurdo, non è possibile vivere così", commenta una delle mamme
I nazisti deportarono nei lager 45 dei 7mila abitanti che fra il 1944 e il 1945 contava Montelupo Fiorentino. E a quasi ottant'anni dai fatti, il Comune toscano è intenzionato a fare causa alla Germania, con l'obiettivo di ottenere un risarcimento a favore dei familiari delle vittime