Nel filmato, i due prigionieri appaiono seduti fianco a fianco in uno spazio angusto e si identificano solo con numeri: "Prigioniero numero 21" e "Prigioniero numero 22"

Nel filmato, i due prigionieri appaiono seduti fianco a fianco in uno spazio angusto e si identificano solo con numeri: "Prigioniero numero 21" e "Prigioniero numero 22"
È il termine di una giornata drammatica nella guerra fra Hamas e Israele. La tregua si è interrotta nella notte e i radi sono ricominciati a Gaza. Oltre 400 le vittime nella Striscia. Il premier Netanyahu promette che d’ora in poi le trattative andranno avanti sotto il fuoco. Ma i parenti di molti ostaggi temono per la loro vita e protestano contro la strategia del premier. Manifestazioni a Tel Aviv e a Gaza per chiedere l’immediato rilascio degli ostaggi e la ripresa della tregua
L'intelligence militare di Tel Aviv ha segnalato movimenti anomali all'interno della Striscia
Tel Aviv intensifica le operazioni d’intelligence a Gaza, mentre il Ministro della Difesa annuncia l’attivazione del nuovo sistema ad energia diretta
Secondo fonti diplomatiche, la delegazione israeliana seguirà il piano promosso dall'inviato speciale della Casa Bianca per il Medio Oriente, Steve Witkoff
La Casa Bianca conferma le trattative dirette, con il presidente Trump che ha dato mandato ai suoi emissari di "dialogare con chiunque"
Il messaggio del presidente ai leader dell'organizzazione terroristica: "Lasciate Gaza finché ancora potete"
Uno spiraglio potrebbe aprirsi con l’imminente arrivo in Medio Oriente dell’inviato statunitense Steve Witkoff, interpretato da entrambe le parti come un possibile punto di svolta
L'ufficiale d'intelligence del primo ministro israeliano non avrebbe trasmesso le informazioni necessarie, ritenendole non urgenti
Ancora oggi Jaramana è il simbolo di coesistenza pacifica tra la sua storica comunità drusa, le chiese cristiane e la popolazione musulmana