Si contano i morti, si pesano le cifre dell'abusivismo. Ventisettemila richieste di condono presentate fra il 1985 e il 2003, in occasione dei tre provvedimenti di clemenza a carattere nazionale
Si contano i morti, si pesano le cifre dell'abusivismo. Ventisettemila richieste di condono presentate fra il 1985 e il 2003, in occasione dei tre provvedimenti di clemenza a carattere nazionale
Ricerche senza sosta per i quattro dispersi. Aperta un'inchiesta
Le ricerche proseguono, ma ci sono già sette vittime accertate. Una famiglia distrutta, i fratellini, la 31enne che aveva chiamato il padre e la 58enne bulgara
I soccorritori stanno scavando a mani nude per recuperare tutti i dispersi: sale a sette il numero di vittime accertate
Il senatore di Italia Viva nel 2018 aveva messo in guardia il leader dei 5 Stelle: "Di abusivismo si muore. Il condono è una cosa che disintegra la vita delle persone"
Il leader di Italia Viva attacca il presidente del M5S: "Il disastro di Ischia richiama molti temi, a cominciare dalle scelte sul condono e sull'unità di missione"
Il governatore della Campania punta il dito: "Nel 2019 è stata dichiarata la fine dello stato di emergenza e ciò ha complicato la situazione per Ischia"
Il Consiglio dei ministri ha decretato lo stato d'emergenza per Ischia per un anno e ha indicato Simonetta Calcaterra come commissario straordinario
Una donna bulgara di 58 anni e due giovani coppie con i loro bambini. Eleonora Sibella è l'unica vittima accertata di Ischia mentre suo marito è ancora disperso
Per la sottosegretaria la messa in sicurezza deve seguire la scienza, non la politica