Erwin Rommel è uno dei comandanti militari più celebri del XX secolo e si formò come leader sul campo da semplice tenente durante la Grande Guerra

Erwin Rommel è uno dei comandanti militari più celebri del XX secolo e si formò come leader sul campo da semplice tenente durante la Grande Guerra
Elogi reciproci dopo il vertice di Roma. Il presidente del Consiglio saluta la Cancelliera come "campionessa del multilateralismo" e guida dell'Europa degli ultimi anni. Mentre la leader tedesca sottolinea gli sforzi del premier italiano nella difesa della difesa della moneta unica. Uno doppio scambio che tiene a bada i falchi del rigore
Per Viktor Elbling, Italia e Germania remano nella stessa direzione. E a Berlino scommettono sul lavoro del governo di Mario Draghi
Il premier aspetta l'esito delle consultazioni in Germania, ma ha nel mirino la revisione dei Trattati e la fine dell'austerità.
Il presidente russo Vladimir Putin ha voluto rimarcare il grande contributo personale di Silvio Berlusconi nello sviluppo delle relazioni bilaterali fra Italia e Federazione Russa. La loro amicizia dura da più di vent'anni
Draghi si muove per organizzare a settembre un G20 straordinario sull'Afghanistan. La visita di Lavrov rientra in questa strategia.
Salvini attacca Padoan, che da deputato eletto a Siena è passato a presiedere Unicredit proprio nei mesi in cui si tratta l'acquisto di Mps, chiedendone le dimissioni.
Via libera della Camera al decreto che istituisce l'agenza Cyber. Vengono dribblati i più scomodi emendamenti grillini ispirati da Conte: ora la palla passa al Senato.
Macron riceve Mattarella, alla sua prima visita ufficiale dopo il Covid, e riconosce che in alcune fasi della pandemia l'Italia è stata lasciata sola contro l'emergenza
La Battaglia di Mezzo Giugno, nel 1942, dimostrò per la prima volta l'efficacia dello strumento aeronavale delle forze italiane e tedesche