Libia

Il sospetto si è fatto realtà, come già annunciato in una precedente analisi. I combattenti di Isisstanno lentamente ma con flusso costante affluendo verso la Libia. Le strategie e le tattiche delle potenze impegnate in Iraq e Siria hanno indebolito il fronte di Isis e di altri gruppi, ma i combattenti islamici, come previsto, alla spicciolata convergono sulla Libia e vanno ad ingrossare le fila dei combattenti che i governi occidentali devono affrontare

Luca Di Grazia
Perché Isis si è spostato ad un passo dall'Italia

Gli Stati Uniti hanno schierato in Libia dalla fine del 2015 due “contact teams”, con il compito diallineare i partner locali in vista di una possibile offensiva contro lo Stato islamico. Per la prima volta il Pentagono ammette la presenza dei propri operatori speciali nel paese piombato nel caos dopo la fine del regime di Gheddafi nel 2011. Circa 25 soldati statunitensi, stanno svolgendo operazioni classificate nei pressi delle città di Misurata e Bengasi, per identificare i potenziali alleati tra le fazioni armate locali e raccogliere informazioni sulle minacce

Franco Iacch
Libia, ecco cosa fanno le forze speciali Usa

L’ipotesi della guerra occidentale in Libia si fa sempre più plausibile. E tutto ciò lo dimostrano le recenti scelte del governo di Londa. Infatti, il Regno Unito invierà probabilmente altri 1000 soldati in Libia nei prossimi mesi. E senza passare dal voto del Parlamento

Claudio Rossi
"L'Inghilterra invierà ​mille soldati in Libia"

Dalla guerra in Libia alla destabilizzazione della Siria. Lo zampino di Hillary dietro i conflitti degli ultimi anni

Clinton, dea della guerra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica