Emblema della cucina povera lombarda, la cassoeula è un amatissimo piatto caldo stagionale, simbolo della creatività contadina e del comfort food più ricercato
Emblema della cucina povera lombarda, la cassoeula è un amatissimo piatto caldo stagionale, simbolo della creatività contadina e del comfort food più ricercato
La Franciacorta è la regione italiana in cui si produce dai tempi antichi vino frizzante e fermo: la sua storia si intreccia proprio con la coltivazione delle viti
Da giovedì 18 novembre saranno aperte le prenotazioni, mentre le prime inoculazioni si faranno a dicembre per coloro che hanno ricevuto l’ultima dose da almeno 6 mesi
Documenti falsi, falle nei Caf, minacce e violenze e il gioco era fatto: ecco come i romeni si sono intrufolati in un giro d'affari milanese per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza
Il gorgonzola rappresenta uno dei formaggi più amati, ma non tutti sanno come sia nato per caso: la storia e le leggende su questa prelibatezza italiana
Il commissario lombardo ha parlato di numeri in aumento. A Milano in una settimana più del 70% di casi
La storia di Crespi d’Adda, l’affascinante villaggio industriale divenuto patrimonio Unesco e diventato simbolo dello sviluppo attento a persone e territorio
La polenta di Bergamo è unica in tutta Italia: un piatto ormai iconico nato da una secolare tradizione, eccone le caratteristiche e la ricetta tradizionale
Un giovane di 17 anni ha chiesto e ottenuto il via libera dal Tribunale di Pavia per potersi vaccinare dopo il "no" della madre che gli impediva anche di prenotare
I pm di Milano chiedono l'archiviazione per la Baggina. I giornali, che crearono la campagna di stampa, ignorano la notizia