Lo studio condotto dall'équipe del professor Massimo Galli dell'ospedale Sacco di Milano va a ritroso nel tempo e segue gli errori di replicazione del coronavirus a Rna
Lo studio condotto dall'équipe del professor Massimo Galli dell'ospedale Sacco di Milano va a ritroso nel tempo e segue gli errori di replicazione del coronavirus a Rna
L'assessore lombardo ha spiegato che la "grande mappatura" sarà fatta "quando finirà la pandemia perché gli anticorpi si sviluppano successivamente all'infezione"
Con la partecipazione dei cittadini, l'idea è quella di attivare un monitoraggio per creare una mappa della diffusione del virus sul territorio e prevedere nuovi rischi
Il coordinatore di Forza Italia Lombardia Salini lancia un appello al governo sostenendo che i territori sono stremati e i fondi stanziati per l’emergenza coronavirus non bastano
Le prime prove su volontari in Italia danno risultati soddisfacenti: possono aiutare a mappare i contagiati sommersi?
Continua a rallentare la crescita dei contagi in regione, ma aumenta il numero dei deceduti (+458, per un totale di 6.818)
In esclusiva per il Giornale uno dei primi test rapidi per accertare in 15 minuti la positività da covid-19
Nella regione più colpita, l'epidemia continua a crescere ma si registra un rallentamento. Gallera: "Da qui ai prossimi mesi dobbiamo immaginare un modo di vivere diverso"
I sindaci delle città lombarde colpite da Covid fanno i conti con i lunghi elenchi dei morti: ecco cosa non torna in questi numeri. I dati più eclatanti riguardano le case di riposo
L'assenza di traffico e di automobili in strada non ferma la presenza delle polveri sottili in Lombardia, Piemonte e Veneto: il livello di Pm10 rimane alto. Stupore tra gli scienziati