
Ora è ufficiale, Michael Jackson è stato ucciso da un'intossicazione di Propofol, uno dei tanti anestetici che il cantante assumeva quotidianamente. Nel mirino degli investigatori i medici del re del pop
Si tratta di Mary Glasspool e John Kirkley, entrambi dichiaratamente gay. La nomina giungono dopo che il 14 luglio la congrgazione episcopale ha tolto il bando alla consacrazione di vescovi omosessuali
Decine di migliaia di fan di Michael Jackson hanno dato l'ultimo addio al Re del pop nel centro della città californiana. Portata anche la salma del cantante. Molti i vip: da Mariah Carey a Lionel Richie
La campionessa di nuoto: «Non vedo l'ora di vivere in un posto dove non mi conosce nessuno». Anche la pattinatrice Carolina Kostner seguirà il suo esempio negli States: «Devo trovare un posto dove posso allenarmi bene e restare serena».

Domani sera su Espn America (canale 213 di Sky) il film documentario sull'asso dei Lakers realizzato dal famoso regista afroamericano: «È il ritratti di uno dei più grandi campioni dei nostri tempi».
Un lungo reportage del Los Angeles Times racconta come il critico d'arte, da sindaco, è riuscito a fare diventare la cittadina trapanese un punto di riferimento per la cultura internazionale