



Dopo 8 anni sarà il Consiglio di stato a pronunciarsi sulla possibile realizzazione del posteggio sotterraneo. Palazzo Marino ha dato per scontato il no ai lavori, ma le carte dicono altro
Una mostra fotografica nella scuola di via Monte Baldo racconta l’evoluzione del quartiere tra sfida sociale e storie private. E' il 1951 quando alcuni grandi architeti danno il via al progeto dell'isola urbana
LA POLEMICA L’incontro a Cernobbio. Onu e rappresentanti di 91 Paesi in visita per scoprire l’Esposizione L’assessore: «Gli aggiornamenti al progetto? È meglio sorvolare». L’ad Sala pronto a chiedere che Pisapia usi i poteri straordinari
L’Unione raccoglie firme per il mercatino di via Mercanti e contesta quelli nuovi. Il Pd ammette: "La giunta ha sbagliato". Perfino le zone che ora avranno più competenze preferiscono farne a meno
C'è da chiedersi se per finalità ambientali l'Ecopass sia utile, dal momento che i 128.000 ingressi giornalieri di auto nella cerchia dei Bastioni sono solo una minuscola parte dei 3 milioni di spostamenti (6 se si considerano andata e ritorno) che si svolgono nell'area milanese. La limitazione del traffico nei centri storici è stata attuata in tutta Europa con mezzi molto più semplici, più efficaci e meno penalizzanti

Ai negozianti concesse solo agevolazioni sui posteggi. Per medici e poliziotti un numero di ingressi limitati. Chi vorrà entrare in centro con l'auto pagherà 5 euro
