
La Nato sviluppa una rete di droni di sorveglianza e sistemi anti-drone per rafforzare le difese europee contro le minacce non convenzionali

I Paesi del Nord Europa non potrebbero competere singolarmente con Mosca, ma unendo le loro industrie della Difesa possono costruire un dispositivo militare di prim'ordine

Mosca punta sull'incrociatore lungo 186,4 metri e con un dislocamento di 12.700 tonnellate, armato con 16 missili P-1000 Vulkan e 64 missili S-300F Fort, per riaffermare la propria influenza nella regione artica

Un Paese membro della Nato ha intenzione di acquistare 24 obici K9 Thunder da Hanwha Aerospace per un totale di 534 milioni di dollari

Il Regno Unito punta sulle operazioni d'intelligence, "in tempo reale", per affrontare le minacce emergenti e garantire la sicurezza collettiva nella regione artica.

Nuovi sciami-Uav svedesi progettati per identificare nemici, coordinandosi autonomamente e controllati da un solo soldato

L'allarme intorno alle 14.00, quando una corriera è finita in mare. In corso i soccorsi

Un uomo accusato di passare informazioni sensibili a Russia e Iran è stato arrestato con l'accusa di spionaggio. Era impiegato come guardia di sicurezza nell'ambasciata statunitense di Oslo.

Aumenta il numero di Paesi europei che, per ragioni di sicurezza interna, ripristinano i controlli alle frontiere come avveniva un tempo

Il Cremlino ha lanciato missili supersonici dalla penisola di Rybachii, a meno di 80 chilometri dal confine con la Norvegia. Oslo monitora le mosse del Cremlino
