L’attentato è il risultato di una pianificazione accurata. Nei giorni precedenti sono stati esplosi colpi di arma da fuoco per testare i tempi di reazione delle forze dell’ordine

L’attentato è il risultato di una pianificazione accurata. Nei giorni precedenti sono stati esplosi colpi di arma da fuoco per testare i tempi di reazione delle forze dell’ordine
Ordigno artigianale con oltre un chilo di polvere pirica, miccia accesa e una sola telecamera utile a 50 metri. Gli inquirenti al lavoro per ricostruire la preparazione dell’attacco
Il conduttore di "Report" vive da anni sotto protezione. Ha subito minacce più volte per le sue inchieste su corruzione e crimine organizzato. Negli ultimi tempi ha affermato di sentirsi isolato e delegittimato
C'è anche l'ex-rugbista Sami Panico fra le ventotto persone finite in manette a Roma nell'ambito di un'operazione della polizia. L'ex-rugbista della Nazionale è accusato di essere tra gli esponenti di spicco di una delle due fazioni che si contendevano il controllo dello spaccio di droga fra Pomezia e Nettuno
I coniugi gestivano un giro di incontri a luci rosse nella zona di Torvajanica Alta. Le indagini dei carabinieri sono partite grazie alle segnalazioni dei residenti e delle mogli gelose
L'inviato di Striscia ha risposto alla richiesta d'aiuto dei residenti, e con lui è arrivato anche Don Coluccia, il prete anti-spaccio. L'arresto dei pusher in diretta
I due si erano conosciuti in discoteca di Viterbo. Il ragazzo, un 21enne di pomezia, è stato condannato a 16 anni di reclusione per sequestro di persona, violenza sessuale, rapina e lesioni
Per la vittima cinque giorni di prognosi, tra gli aggressori anche un maggiorenne
Il liceo Pascal, che conta 1.200 studenti, è stato chiuso in via precauzionale perché il figlio dell'uomo risultato positivo dal Covid-19 è uno degli alunni. E dalla dirigenza scolastica chiedono "niente allarmismi"
Gli slogan sono comparsi davanti a due scuole che, in questi giorni, stanno svolgendo attività legate alla memoria per le vittime della Shoah. Tempo prima, anche un monumento dedicato ai morti per le foibe era stato imbrattato con le parole: "Fasci appesi"