Dopo il ridimensionamento della base siriana di Tartus la Russia ha dovuto rinunciare a una presenza marittima strutturata nella regione potenziando la cosiddetta "Syrian Express"
Dopo il ridimensionamento della base siriana di Tartus la Russia ha dovuto rinunciare a una presenza marittima strutturata nella regione potenziando la cosiddetta "Syrian Express"
La Nato coordinerà la fornitura di armi all’Ucraina tramite la missione Nsatu, mentre l’Italia cerca un ruolo centrale. Trump e Meloni spingono per la pace, ma la tensione resta altissima
La flotta, apparentemente diretta verso Port Said, potrebbe avere come vera meta il porto siriano di Tartus perso dai russi dopo la caduta di Assad
Il presidente americano: "Pensavo che avremmo avuto un accordo due mesi fa". Il presidente ucraino Zelensky: "Ringrazio Trump per il sostegno alla nostra difesa"
Lo Zar potenzia la deterrenza nucleare con il sistema ICBM mobile PGRK Yars: esercitazioni tattiche a Yoshkar-Ola, rotte operative fino a 100 km, testate MIRV e sofisticate capacità di occultamento, in uno scenario di rivalità geopolitica globale
Cresce l’impiego dei Kalibr contro obiettivi ucraini, con base logistica tra Crimea e Novorossijsk. Mosca tenta di compensare le perdite navali puntando su lanci da piattaforme sicure
Missili e droni di Mosca colpiscono tutto il Paese invaso. Il presidente Zelensky: "Sanzioni a chiunque aiuti Putin"
Il presidente Usa annuncia una svolta imminente sulla Russia e sull'invio di armi in Ucraina. Zelensky: "segnali politici positivi ai massimi livelli" da parte dei partner occidentali
L'attuale avanzata russa in Ucraina si limita a 15 chilometri quadrati al giorno. Nell'ultimo anno gli uomini di Putin hanno guadagnato 0,038 chilometri quadrati per soldato morto
Secondo quanto emerso da fonti di intelligence e monitoraggi civili, una nuova fase di test è attualmente in corso nella parte orientale del Mare di Barents