L'aereo è stato costretto all'atterraggio d'emergenza poco dopo il decollo: ecco cosa è successo
L'aereo è stato costretto all'atterraggio d'emergenza poco dopo il decollo: ecco cosa è successo
Washington e Pechino sembrano convergere su un’intesa che punta ad allentare le tensioni commerciali
L'ayatollah è ricomparso a quattro giorni dalla fine del conflitto. Il rapporto della Cia: programma nucleare iraniano gravemente danneggiato
Il capo di Stato maggiore Caine ha illustrato nei dettagli l'operazione "Midnight Hammer" e il lungo periodo di pianificazione precedente all'attacco contro l'Iran
n una conferenza stampa il Pentagono mostra le immagini dell'attacco Usa all'impianto nucleare iraniano di Fordow, condotto nella notte tra il 21 e il 22 giugno. Davanti alla stampa ci sono il segretario alla Difesa Pete Hegseth e il capo degli Stati Maggiori Riuniti, il generale Dan Caine. Nel video si vede l’impatto di una delle sei bombe 'bunker buster' sganciate e l’enorme esplosione che ne segue. L’impianto nucleare di Fordow è uno dei tre siti attaccati dagli Usa nella notte tra il 21 e il 22 giugno: un'operazione che è stata il "culmine" di 15 anni di pianificazione, ha dichiarato Caine.
Secondo quanto dichiarato da Mads Mikkelsen al quotidiano della sua città natale sarebbero state le foto salvate sul suo cellulare a causare il respingimento
Trump agita il vertice NATO con dichiarazioni su Russia, Iran, Israele e Zelensky, rilanciando il suo ruolo sulla scena globale. Gli Alleati rispondono, tra tensioni sulle spese militari e rassicurazioni
Chi è il "Mr No" del Kentucky che si è apertamente schierato contro l'intervento militare americano in Iran
La sentenza segna un’importante vittoria per la linea dura di Trump sull’immigrazione e potrebbe avere effetti immediati su decine di casi
Una messa in scena "telefonata", più che una ritorsione per il raid Usa: l'unica certezza, al momento, è che il copione previsto è stato rispettato