Leggi il settimanale

Toscana

Dopo l'aggressione ai militanti della Lega a Marina di Carrara, un nuovo atto intimidatorio ai danni del centrodestra in Toscana: a Prato, qualcuno ha lasciato un foglio che recitava "Morte ai fasci" sul banco del capogruppo locale di Fratelli d'Italia, Claudio Belgiorno

Giovanni Fiorentino
Il foglio lasciato sul banco del capogruppo pratese di Fratelli d'Italia, Claudio Belgiorno

Cinque marocchini pregiudicati sono stati arrestati a Prato dalla polizia (mentre un sesto è ancora ricercato) per rapina aggravata e lesioni: spiavano gli imprenditori cinesi con pedinamenti e dispositivi di geolocalizzazione e poi li aggredivano per rapinarli

Giovanni Fiorentino
La questura di Prato

Dopo esser stato arrestato lo scorso febbraio a Pisa per il tentato sequestro di un minore, un extracomunitario cinquantaquattrenne verrà scarcerato: giudicato incapace di intedere e di volere, dovrà curarsi presso il centro di salute mentale

Giovanni Fiorentino
Una volante della polizia a Pisa

Un tifoso della Fiorentina è stato costretto a fuggire all'estero a causa delle numerose minacce di morte ricevute dopo la partita dello scorso 3 settembre: sanzionato con un daspo di due anni in quanto filmato mentre indossava la maglia del Liverpool, ha voluto fornire la sua versione dei fatti

Giovanni Fiorentino
Alcuni tifosi della Fiorentina al Franchi

Un cinquantatreenne di Montevarchi (provincia di Arezzo, in Toscana) è deceduto dopo aver accusato un malore mentre cercava funghi in un bosco del Casentino con un amico: a causare l'arresto cardiaco sarebbe stato uno choc anafilattico indotto dalla puntura di un insetto

Giovanni Fiorentino
Un uomo soccorso in ambulanza (foto di repertorio)

Un ventisettenne extracomunitario è stato arrestato a Firenze durante il suo compleanno, mentre festeggiava in un locale: sul suo conto pendeva una condanna a più di quattro anni di reclusione per reati contro il patrimonio, la persona e la pubblica amministrazione

Giovanni Fiorentino
Una volante della polizia a Firenze (foto repertorio)

L'amministrazione di centrosinistra del Comune di Bagni a Ripoli (in Toscana) aveva richiesto l'intervento degli artificieri per disinnescare un ordigno bellico inesploso, transennando per una settimana un'intera frazione: in realtà si trattava del cestello metallico di una vecchia lavatrice

Giovanni Fiorentino
Due artificieri all'opera (foto di repertorio)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica