Leggi il settimanale

Toscana

A partire dal 1700 molti stabilimenti balneari spuntarono sulle rive dell'Arno, a Firenze. C'era un po' di tutto: da quelli eleganti, che fornivano barbieri e parrucchieri, ai posti più alla mano, dove ogni tanto i pettegolezzi lasciavano il posto a risse furibonde

Luca Bocci
Wikimedia

Questa settimana What's Up Tuscany vi porta a Montevarchi (Arezzo) per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere sul Gioco del Pozzo, quello che potrebbe essere il padre putativo del basket. Non manca niente: costumi medievali, musica antica, cibo particolare e antiche cerimonie

Luca Bocci
visitarezzo.com

Invece di una normale piazza, al centro di questo paesino della Val d'Orcia (Siena) c'è un'enorme vasca piena di acqua caldissima che sgorga dalle viscere della terra. Dopo esser stato frequentato fin dai tempi dell'Impero Romano, nel XIV secolo questo villaggio divenne uno dei luoghi di villeggiatura preferiti dai ricchi e dai potenti di Toscana

Luca Bocci
Bagno Vignoni, dove la piazza è una piscina

Il paese è diventato famoso perché vi si combattè una delle battaglie più importanti del Quattrocento. Nel dipingere le scene della famosa battaglia Leonardo da Vinci commise uno dei suoi errori più gravi

Luca Bocci
Anghiari, il capolavoro scomparso di Leonardo

Questa graziosa località balneare sulla costa toscana solo 90 anni fa era nient'altro che una palude. Per trasformarla nella "perla del Tirreno" ci sarebbero voluti due politici ambiziosi e la voglia di esagerare di un controverso regime

Luca Bocci
Dal sito montepisano.travel
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica