La coalizione attacca Tripoli, Misurata e Ajdabiya. Secondo un istituto Usa, la no fly zone sulla Libia potrebbe costare agli Stati Uniti tra i 100 e i 300 milioni di dollari a settimana
Il nostro popolo è troppo scettico per credere che in Libia ci siano gli integralmente buoni e gli integralmente cattivi

La resistenza del regime sta facendo sfaldare la Coalizione dei volenterosi, troppo divisa perché ciascuno persegue il proprio interesse nazionale. All'Unione di Bruxelles manca l'anima

Il governo contro Sarkozy che vuol fare tutto da solo: "O comanda la Nato o ce ne andiamo". Il premier sul raìs: "Per Gheddafi sono addolorato". Petrolio, economia, immigrati: la grande battaglia Roma-Parigi va molto al di là della Libia. Notte di fuoco su Tripoli e Sirte, arrestati tre giornalisti occidentali a Tobruk. CRONACA IN DIRETTA - FOTO - VIDEO
Siti internet e blog d’area inondati da appelli contro l’intervento in Libia. Mentre per le due missioni in Iraq l’opinione pubblica era stata informata su ragioni e obiettivi, stavolta non c’è stato il tempo
Proseguono i raid sulla Libia della coalizione internazionale. Bombardamenti sulla capitale, Sabah e Sirte. "Scudi umani" a Misurata. Voci sulla morte di Khamis, sesto dei figli del Colonnello. LA DIRETTA
Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada hanno scelto un nome diverso per l'azione militare in Libia. Ellamy, il nome inglese, è stato selezionato da un computer
Un missile ha colpito e completamente distrutto un edificio "di comando e di controllo" di Gheddafi nel complesso di Bab el Aziziya, a circa 50 metri dalla tenda dove il Colonnello è solito incontrare i suoi ospiti a Tripoli. VIDEO
Pioggia di bombe e missili sulla Libia all'alba. Gli aerei "invisibili" Stealth bombardano un aeroporto. La Russa: "Schierati otto nostri aerei, quattro caccia e quattro tornado". Le truppe del raìs entrano a Misurata e mitragliano la città con gli elicotteri. Jet sulla capitale in serata: contraerea in azione. Bombardata Bengasi. Il governo libico dichiara un cessate il fuoco, non rispettato. Decollati anche i caccia dell'Italia: missione di due ore e mezza. FOTO - CRONACA IN DIRETTA - MAPPA INTERATTIVA - VIDEO: il Mig dei ribelli abbattuto. STRATEGIA: un blitz per tagliare la testa al serpente / A. Nativi
Il rimorchiatore Asso 22 sequestrato ieri da uomini armati ha lasciato il porto di Tripoli. Non si conosce la destinazione e ancora non è accertato se sia in mano ai sequestratori. Gli otto italiani a bordo stanno bene. Il ministro La Russa: "Siamo a disposizione per un’evacuazione del personale con ogni strumento possibile"