Tripoli (Libia)

Pugno di ferro del regime: proseguono i bombardamenti. Gheddafi telefona alla tv di Stato e si rivolge agli insorti di Zawiyah: "Cessate gli attacchi". Obama e Sarkozy: stop immediato all'uso della forza. VIDEO CHOC Soldati disertori giustiziati. Gli Usa temono che il rais possa usare le armi chimiche. L'Ue valuta un intervento umanitario, rimpatriati 1.100 italiani con due C130. Segui la diretta video. Fonti d'intelligence: in Libia piloti serbi e ucraini. E la Russia: "No a interferenze esterne sulla crisi" 

Redazione
Libia, Gheddafi accusa Bin Laden 
Ribelli verso Tripoli: sono a Zawia

Il vessillo è stato collocato da alcuni manifestanti staccatisi dalla protesta organizzata di fronte alla sede diplomatica di via Nomentana e saliti sul cancello dell’ambasciata per sostituire l’attuale bandiera verde della Libia con quella del periodo precedente all’arrivo del colonnello

Redazione
Sull'ambasciata libica di Roma sventola bandiera pre Gheddafi

La situazione peggiora di ora in ora. Aeroporti inagibili. L'unico aperto è a Tripoli, ma sembra un "ospedale da campo". Oltre 10mila europei sono intrappolati in Libia. L’armatore francese CMA-CGM denuncia la chiusura di tutti i porti e i terminal. E' il caos. Ora si muove Bruxelles: l'Unione europea coordinerà l'evacuazione. L'Italia ha inviato due navi militari. Nella notte dalle frontiere con Egitto e Tunisia fuggite oltre 25mila persone

Redazione
In trappola 10mila occidentali 
Già fuggiti via terra 25mila libici

Gli aerei militari libici tornano a bombardare i manifestanti riuniti a Tripoli (video): mille morti (GUARDA LA DIRETTA). Ma il figlio del rais nega tutto: "Colpiamo solo i terroristi". Si dimette l'ambasciatore libico a Washington. L'Egitto rafforza le difese alla frontiera. E l'Onu chiede all'Europa di accogliere i rifugiati in fuga: sono 11mila. Una fregata in fuga con 200 marinai a bordo. Intanto il colonnello nella notte è riapparso in tv (guarda il video): "Sono ancora a Tripoli". A minuti nuovo video: annuncerà riforme

Redazione
A Malta una nave da guerra libica 
Ora per l'Italia è rischio profughi

Una bomba demografica è pronta a esplodere alle nostre porte. È una potenziale catastrofe. Gheddafi non è un alleato comodo, certo. Però s’era impegnato a fermare i migliaia di africani che arrivavano sulla costa libica e da lì cercavano di imbarcarsi

Giuseppe De Bellis
La partita per difendere gli interessi dell'Italia

Aerei bombardano la folla a Tripoli: almeno 250 morti. Caccia libici atterrano a Malta e i piloti chiedono l’asilo politico. Ora si temono arrivi in Italia, massimo livello d’allarme per Marina e Aeronautica

Roberto Fabbri
È guerra civile, le nostre basi in allerta

Libia nel caos (video - foto). In fiamme la sede centrale del governo e tutti i palazzi del potere. Mentre migliaia di manifestanti si radunano in piazza Verde. Raid aereo sui manifestanti: 250 morti. Anche il governo è nel caos: il ministro della Giustizia si è dimesso per protesta contro la violenza della repressione. Due caccia libici atterrano a Malta: allerta massima in tutte le basi aeree italiane. Mistero su Gheddafi. Secondo al Jazeera sarebbe in Venezuela. Ma il figlio smentisce. Su Youtube un video sulla possibile fuga del colonnello

Orlando Sacchelli
TRIPOLI, FOLLA BOMBARDATA 
ROMA ALLERTA L'AVIAZIONE

"Io sono un rivoluzionario. Ho portato il Paese alla vittoria e se ne è potuto godere per generazioni", ha detto il leader libico in un discorso alla tv di Stato. "Se fossi stato un presidente vi avrei già offerto le dimissioni. Ma voi state per affrontare il leader di una rivoluzione in una roccaforte. Io ho il mio fucile. E chi mi ama vada ad attaccare questi rivoltosi. Evitate che i vostri figli cadano vanamente". Frattini: "Razzi? Pura falsità" Intanto proseguono i bombardamenti sulla folla, mille morti a Tripoli. Per l'Italia è allarme profughi. SEGUI LA DIRETTA TV

Redazione
GHEDDAFI, DELIRIO IN TV
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica