Cos'è la regola dei 30:30:30 e come seguirla per dimagrire

Scopriamo insieme come funziona la regola 30: 30: 30 per dimagrire che è diventato un vero e proprio stile di vita virale su Tik Tok

Cos'è la regola dei 30:30:30 e come seguirla per dimagrire
00:00 00:00

La regola 30: 30: 30 per stare in forma è diventata virale sui social, soprattutto su Tik Tok dove si è consolidata maggiormente negli ultimi anni.

È una vera e propria tendenza di salute e fitness. Si chiama così perché consiste nel mangiare 30 grammi di proteine per colazione appena subito dopo il risveglio seguiti da 30 minuti di esercizio a bassa intensità da eseguire il tutto entro 30 giorni, ossia nell’arco di circa un mese.

Come funziona la regola 30:30:30

L’obiettivo principale di questo tipo di regime alimentare è quello di cercare di bruciare il più possibile i grassi in eccesso per dimagrire. Ingerendo proteine al mattino si cerca di non aumentare il livello di insulina come accadrebbe invece ingerendo cibi zuccherati al risveglio.

Non avendo un picco di glicemia al mattino si previene il senso di affaticamento. Inoltre nel corso della mattina si evita di subire quei picchi glicemici che si traducono in cali di energia che ci spingono poi a cedere alla tentazione di snack zuccherati o troppo grassi, difficili da smaltire.

I 30 grammi di proteine da assumere al mattino appena svegli si traducono in una manciata di frutta secca come mandorle, nocciole, pistacchi e semi oleosi come i semi di girasole, i semi di chia o di lino. Per una colazione proteica si anche a uova, yogurt, formaggio o avocado. Questo pieno di vitamine al risveglio aumenta la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore che attiva la capacità di attenzione e la motivazione.

I 30 grammi di proteine sono seguiti da una mezz’ora di esercizio fisico a bassa intensità come andare in bicicletta o camminare a ritmo sostenuto. Grazie a questo tipo di attività fisica la digestione viene attivata in maniera funzionale impedendoci di sentirci appesantiti. Inoltre i trenta minuti di corsa o passeggiata non consentono ai grassi di accumularsi ma vengono bruciati efficacemente.

Un metodo per preservare la salute della massa muscolare

Questo metodo è stato ideato nel 2010. I suoi fondamenti infatti sono raccolti in un libro che negli Stati Uniti ha avuto molto successo e che è stato scritto dal ricercatore e biologo statunitense Gary Brecka. Nell’ideare questo metodo per dimagrire è diventato un vero e proprio caso editoriale mondiale.

Questa regola è diventata in poco tempo un vero e proprio stile di vita da perseguire.

L’esperto della regola 30: 30 :30 ribadisce il ruolo benefico dell’attività fisica di bruciare efficacemente i grassi dopo una scorta di energia di proteine che non va a compromettere la massa muscolare magra prima del grasso. Al fine di dimagrire per l’esperto è fondamentale quotidianamente eseguire un allenamento cardiovascolare a bassa intensità con frequenza cardiaca sotto i 135 bpm.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica