Bietole, la verdura invernale che fa bene alle ossa degli over 60

Rinfrescanti, antibatteriche e nutrienti, le bietole sono una vera ricarica di benessere anche per la salute delle ossa. Tutte le proprietà di questa gustosa verdura di stagione e perfetta anche per gli over 60

Bietole, la verdura invernale che fa bene alle ossa degli over 60
00:00 00:00

C'è chi le conosce come coste e chi come erbette, le bietole o biete sono una vera ricarica di benessere grazie alle loro numerose proprietà. A partire dalla forte presenza di vitamine e sali minerali, un vero toccasana per il sistema cardiovascolare e la struttura ossea.

Inoltre supportano l'organismo nella fase di depurazione, migliorando la digestione e facilitando anche l'assorbimento del ferro. Si preparano facilmente e si trasformano in un piatto gustoso, ricco di sapore e salute.

Conosciamo le bietole, tutte le strategie per cucinarle nel modo giusto e perché sono così importanti per gli over 60.

Bietole, la verdura invernale perfetta per gli over 60

Over che compra le bietole

Parte integrante della famiglia delle Chenopodiaceae la bietola è una piante erbacea sia annuale che biennale, nativa della zona del Mediterraneo dove nasce rigogliosa. La famiglia d'appartenenza è la stessa degli spinaci, ma anche delle barbabietole, con una crescita perenne. La si conosce sia come costa, perché coltivata in funzione del consumo non solo delle foglie ma anche del gambo bianco carnoso. Oppure è conosciuta come erbetta, con gambo sottile e foglia carnosa.

È una verdura facile da cucinare e molto amata per le sue proprietà, perché è ricca di nutrienti utili per il buon funzionamento dell'organismo. È una fonte incredibile di vitamine A, C, E e K, ma anche B9 o acido folico. Contiene sali minerali quali ferro, calcio, fosforo, magnesio, è un ottima fonte di potassio e contiene pochissimo sodio, l'ideale per chi soffre di pressione alta. Un mix importante, in particolare per la salute del cuore e delle ossa, per una verdura facile da preparare, leggera e perfetta per gli over 60.

Tutti i benefici da non perdere

Bietole come cucinarle

La bietola si può consumare sia cruda che cotta, ma dopo un accurato lavaggio. Nel primo caso vanta un sapore materico, quasi terroso e con una punta di amaro, mentre la cottura la rende più delicata e dolce tanto da ricordare il gusto degli spinaci. La cottura rapida e le preparazioni veloci la trasformano nella verdura di stagione perfetta per accompagnare i piatti principali, offrendo benefici e vantaggi per la salute. Infatti le innumerevoli proprietà presenti la rendono un'alleata perfetta per il benessere personale, ecco le più importanti:

  • protegge il cuore, tutto merito delle fibre presenti che riducono il colesterolo LDL e il potassio che gestisce la pressione;
  • migliora la digestione, e agevola il transito intestinale, supporta il fegato nella fase detox e favorisce da diuresi prevenendo problematiche come la cistite e quelle renali;
  • protegge le ossa e i denti, grazie alla presenza e all'azione del potassio e della vitamina K utile per attivare alcune proteine come l'osteocalcina che ferma il calcio nelle ossa rendendole più solide;
  • protegge gli occhi, grazie alla presenza degli antiossidanti luteina e zeaxantina;
  • migliora il sistema immunitario;
  • contrasta l'anemia, perché ricca di vitamina C, ferro e acido folico;
  • regola i valori glicemici, il merito è tutto delle fibre presenti e degli antiossidanti contenuti che, insieme, cooperano per gestire i livelli di glucosio. Un supporto utile per chi soffre di diabete;
  • azione antitumorale, dato dalla presenza dell'apigenina utile per proteggere il colon.

L'alto contenuto di ossolati potrebbe incidere sulla salute di chi soffre di calcoli renali. Ma per gustare al meglio le bietole, sfruttando tutte le proprietà presenti, si può realizzare un'insalata fresca e veloce. Basta lavarle eliminando la parte finale del gambo, per poi sbollentarle, scolare e condire con olio, frutta secca tostata, succo di limone e un pizzico di pepe.

Con le bietole si può creare un pesto goloso, una vellutata morbida, tante morbide torte salate, ma anche risotti, frittelle fino a farle saltare in padella, con olio, aglio e un peperoncino tritato. Per un contorno fresco, veloce, pieno di benessere e sapore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica