L’esecutivo di Gerusalemme ha espresso “costernazione” per la volontà ucraina di “celebrare i campioni dell’antisemitismo”

L’esecutivo di Gerusalemme ha espresso “costernazione” per la volontà ucraina di “celebrare i campioni dell’antisemitismo”
L’“ok” del parlamento di Dublino al blocco delle importazioni di beni provenienti dagli “illegittimi insediamenti israeliani in Cisgiordania” è stato subito bollato dall’esecutivo Netanyahu come una presa di posizione “ipocrita e antisemita”
Tra le prime “vittime” del provvedimento restrittivo varato da Kuala Lumpur ai danni dei cittadini israeliani vi saranno degli “atleti paralimpici”
Il primo rappresentante delle istituzioni israeliane indagato con l’accusa di “spionaggio per conto di Teheran” è un membro della Knesset di lungo corso: Gonen Segev
Secondo gli analisti politici dello Stato ebraico, il Partito laburista avrebbe addossato alla Livni l’intera responsabilità dell'“inarrestabile calo di consensi” registrato negli ultimi mesi dal cartello elettorale della sinistra
La Giordania è l’unico Paese arabo, oltre all’Egitto, con il quale Gerusalemme attualmente intrattiene normali relazioni diplomatiche
Per il momento, l’ex capo di Stato maggiore della Difesa non ha fornito ai media molti dettagli del programma elettorale della sua formazione politica e non ha neanche chiarito se intende partecipare alle elezioni all’interno dello schieramento di centrosinistra o in quello di centrodestra
La coalizione di governo ha deciso di andare al voto sette mesi prima della scadenza naturale della legislatura. Sulla tenuta dell'esecutivo, pesano le dimissioni di Lieberman e le incertezze della maggioranza
Il premier dello Stato ebraico ha reagito agi attacchi verbali scagliati dal ministro degli Esteri di Ankara rinfacciando all’esecutivo anatolico l’“occupazione militare di Cipro Nord” e i “massacri ai danni dei Curdi”