Le autorità israeliane hanno condannato gli atti di intolleranza e hanno ribadito il loro impegno nel contrasto a ogni forma di violenza ai danni delle minoranze religiose

Le autorità israeliane hanno condannato gli atti di intolleranza e hanno ribadito il loro impegno nel contrasto a ogni forma di violenza ai danni delle minoranze religiose
Dopo avere annunciato ai media l’avvio della causa davanti alla Corte, il governo di Ramallah ha criticato duramente le autorità americane per la recente chiusura della sede dell’Olp a Washington
L’invio di militari Onu a Gaza e in Cisgiordania dipenderà comunque dall’assenso delle autorità israeliane
Israele dice all'esercito di continuare a usare la linea dura contro la Striscia di Gaza. Ma prosegue il dialogo tra Tel Aviv e Hamas
Negli ultimi quattro mesi, le violenze lungo il confine tra lo Stato ebraico e l’enclave palestinese si sono moltiplicate. Le Nazioni Unite hanno esortato Hamas e il Governo Netanyahu a mettere fine alle ostilità e a dialogare
I servizi diplomatici e di intelligence israeliani sono rimasti "stupefatti per due giorni", dopo che Trump ha annunciato la sua disponibilità a incontrare Rouhani senza precondizioni prestabilite
Il Gruppo dei 77 ha eletto la Palestina quale suo Presidente. Per la prima volta, un membro dell’Onu privo di diritto di voto in Assemblea Generale ne viene designato alla guida
Secondo gli archeologi israeliani, il Muro del pianto sarebbe a rischio crollo. Essi hanno esortato le autorità a interdire ai fedeli l’accesso al luogo sacro, al fine di tutelare l’incolumità di questi ultimi
Il Presidente turco ha paragonato il governo israeliano al “regime di Hitler”. Motivo di tale dichiarazione è la recente approvazione della “legge sulla nazione ebraica”, provvedimento che il leader di Ankara considera “nazista”
Polemiche in Gran Bretagna dopo la decisione di Jeremy Corbyn, ratificata dal comitato direttivo laburista, di non considerare più "esternazioni antisemite" le critiche al sionismo e a Israele