Dure critiche dell'Fnsi al servizio di Mattino 5 sul magistrato milanese: "Pestaggio mediatico". L'Anm contro Il Giornale per un articolo (leggi): "Intervenga il garante della privacy". Video e articolo saranno analizzati dal Csm
Il magistrato milanese che ha firmato la sentenza sul risarcimento da 750 milioni di euro che Fininvest deve a Cir è stato promosso al 7° livello (il massimo possibile) per "indipendenza e imparzialità". Fininvest procederà all’appello e proporrà istanza di sospensione sulla sentenza
Aumentano le adesioni all’appello lanciato dal Giornale: no a chi dà lezioni dopo aver saccheggiato il Paese. Per firmare: nofurbi@ilgiornale.it
Nell’era Berlusconi il suo gruppo è cresciuto del 145%. Nel 1986 Mondadori era in crisi. L'allora patron dell'Olivetti entrò nella società come socio, poi volle scalarla tradendo l'accordo tra galantuomini
Il premier dopo la sentenza di condanna per Mondadori: "E' una enormità giuridica". E avverte: "Il governo terminerà la missione quinquennale". Tutte le anomalie della sentenza emessa dal giudice Mesiano. Le reazioni in Borsa. Ma quell'atto di accusa è soltanto un teorema
In 176 pagine il giudice spiega perché Fininvest deve pagare 750 milioni a De Benedetti. E accusa il Cavaliere: "Corresponsabile della corruzione per Mondadori". Il premier: "Allibito, ma vado avanti cinque anni, non c’è nulla che potrà farci tradire il mandato degli italiani". Csm, 15 giudici chiedono una pratica a difesa del giudice Mesiano. Il giudice regala a De Benedetti altri 45 milioni
Il tribunale di Milano: risarcimento a De Benedetti. Marina Berlusconi: "Verdetto incredibile e sconcertante. Fininvest ha sempre operato nella massima correttezza. Non posso non rilevare che dà ragione ad un Gruppo editoriale la cui linea di durissimo attacco al premier è sotto gli occhi di tutti"
Il numero uno di M&C, società che De Benedetti sta scalando in Borsa, è stato condannato per bancarotta. Atteso a breve il verdetto in Cassazione. L’ad Corrado Ariaudo è manager fidato fin dai tempi in cui stava all’Olivetti
L’inedito intreccio di tre Opa, tutte inferiori al valore di mercato del titolo, riaccende i riflettori sul fondo "salvaimprese" fondato nel 2005 da De Benedetti. Compare l’avvocato modenese Giampiero Samorì
Dal colpo di mano sui cellulari, alla rete telefonica Fs in omaggio, al giallo della Seat: vita e "miracoli" del finanziere piemontese. Che nel ’91 tentò di rovesciare l’esito delle elezioni e portare al governo il Pci. Così