Nonostante la Ferrari sembrasse superiore, il campione del mondo porta a casa la diciottesima vittoria stagionale. Il monegasco commette qualche errore ma si rifa all'ultimo giro, sorpassando Perez
Nonostante la Ferrari sembrasse superiore, il campione del mondo porta a casa la diciottesima vittoria stagionale. Il monegasco commette qualche errore ma si rifa all'ultimo giro, sorpassando Perez
Le Rosse confermano il proprio dominio sul nuovo tracciato cittadino chiudendo in prima e seconda posizione le qualifiche del GP di Las Vegas. Verstappen risale in seconda posizione per l'assurda penalizzazione a Sainz, che lo fa retrocedere al 12° posto
La sfortuna non esiste. Enzo Ferrari lo aveva detto chiaro e tondo in una conferenza stampa del 1962, presentando il suo libro autobiografico Le mie gioie terribili
Leclerc, in prima fila, fuori nel giro di formazione (guaio idraulico): "Mi serve un viaggio a Lourdes". Doppia partenza dopo un crash, ma vince sempre Verstappen
Nelle qualifiche del GP del Brasile il pilota olandese precede la Ferrari di Leclerc. Il maltempo ha costretto i commissari a interrompere le prove a quattro minuti dalla fine
Le Rosse sprecano la prima fila al via, toccata Leclerc-Perez: Charles terzo, Sainz quarto
L'estromissione dalla classifica finale del Gran premio è arrivata dopo la rilevazione di irregolarità sul consumo del fondo piatto delle monoposto
Max scattato dalla sesta piazza non lascia neppure le briciole, 2° Lewis, pasticcio strategie per Leclerc
Dopo uno shootout molto serrato, la sprint race vede il campione del mondo salutare la compagnia e vincere in solitaria. Leclerc, superato da Hamilton, chiude terzo. La scelta delle soft di Sainz non paga
Le qualifiche del GP degli Usa sorridono al monegasco che approfitta di un errore di Verstappen per portare a casa la pole. L'olandese partirà solo sesto mentre Sainz è superato nel finale da Norris e Hamilton