
Non facciamo l’errore di condannarlo prima del tempo solo per assolvere Stasi. Gli unici veramente colpevoli qui sono gli attori di una giustizia che appare raffazzonata

Ormai i giornali parlano quasi solo del caso di Garlasco. E la giustizia italiana continua a combinarne una dopo l'altra. Una giustizia a dir poco vergognosa. Purtroppo non sono sicuro che andrà a finire bene: così come hanno condannato un innocente diversi anni fa, ne potrebbero condannare altri con estrema facilità

Nella cerchia sociale del fratello di Chiara Poggi c’è anche un frate domenicano, del quale gli inquirenti acquisiranno il materiale genetico

Il "supertestimone" de Le Iene ha raccontato un episodio risalente al giorno dell'omicidio

Se Stasi è innocente, otto anni a difendersi da un'imputazione di omicidio sono la devastazione di una vita

Dopo 18 anni un'impronta accanto al corpo di Chiara attribuita a Sempio. E lui non va in procura. Guerra fra pm e investigatori, l'ombra dell'errore giudiziario

Andrea Sempio non si è presentato per un cavillo altrimenti sarebbero stati mostrati anche a lui i nuovi esiti dell'indagine, come è stato fatto con Stasi e Marco Poggi, sentiti come testimoni

Non attribuita dal Ris, riappare 5 anni fa: per i carabinieri è di Sempio, il pm non procede

Clamorosa svolta nel caso: il nuovo indagato evita l'interrogatorio. La sua legale sui social si appella a un vizio di forma. Ma Poggi lo scagiona. Stasi in Procura

Dopo 18 anni chiamati a rispondere sul delitto
