Nei prossimi giorni l'incidente probatorio del caso di Garasco tornerà nel vivo in attesa della chiusura e dell'udienza di ottobre

Nei prossimi giorni l'incidente probatorio del caso di Garasco tornerà nel vivo in attesa della chiusura e dell'udienza di ottobre
La traccia genetica non venne considerata interpretabile all'epoca delle prime indagini ma non è escluso che con i nuovi strumenti possa cambiare qualcosa
L'avvocato Tizzoni ha sottolineato che questa decisione "creerà inevitabilmente dolore alla famiglia Poggi"
L’avvocato di Andrea Sempio: "Una nomina che apre alla riesumazione del corpo di Chiara Poggi". Attesi i risultati dei Ris e delle analisi genetiche
Tre tracce genetiche mai identificate, rinvenute in punti chiave della scena del crimine, riaccendono i dubbi sul delitto di Garlasco. La nuova inchiesta ipotizza la presenza di più persone nella casa il giorno dell’omicidio
Caso Garlasco, a ottobre è prevista la fine dell'incidente probatorio. Per Antonio De Rensis la procura potrebbe rivelare prima alcune informazioni
Secondo Massimo Lovati non c'è la volontà di trovare la verità sull'omicidio di Chiara Poggi e Alberto Stasi non può essere liberato
Centinaia di ore di interrogatori, decine di udienze, altrettante perizie. A che punto siamo (e cosa dicono le carte) dopo diciotto anni da quel delitto che sconvolse Garlasco e l'Italia intera
Durante l'autopsia utilizzati strumenti non sterili. Il nuovo medico legale accerterà se Chiara si è difesa
L'avvocato De Rensis si è indispettito per la prospettiva che, oltre alle contaminazioni in sala autoptica che sono emerse di recente, possano esserci state altre mancanze