Centinaia di ore di interrogatori, decine di udienze, altrettante perizie. A che punto siamo (e cosa dicono le carte) dopo diciotto anni da quel delitto che sconvolse Garlasco e l'Italia intera

Centinaia di ore di interrogatori, decine di udienze, altrettante perizie. A che punto siamo (e cosa dicono le carte) dopo diciotto anni da quel delitto che sconvolse Garlasco e l'Italia intera
Durante l'autopsia utilizzati strumenti non sterili. Il nuovo medico legale accerterà se Chiara si è difesa
L'avvocato De Rensis si è indispettito per la prospettiva che, oltre alle contaminazioni in sala autoptica che sono emerse di recente, possano esserci state altre mancanze
Daniela Ferrari intervistata ieri su "Canale 5": "Ha perso la casa e il suo lavoro è a rischio"
Per i consulenti incaricati dalla difesa di Alberto Stasi l'impronta sarebbe intrisa di "sudore e sangue". Ma per l'esperta Anna Vagli è impossibile arrivare a questa conclusione, ecco perché
Un saggio prende in esame gli inquietanti punti di contatto tra alcuni dei delitti italiani più noti
Cosa ha detto il padre di Alberto Stasi in una telefonata intercettata pochi giorni il delitto di Garlasco
La presenza di un Dna ignoto sulla garza usata per il tampone orale di Chiara Poggi è attualmente al centro della disputa tra le parti
La traccia 33 esclusa dagli esami: "C’è tempo". I legali della famiglia: "Accolte richieste di Sempio e Stasi, non le nostre"
Era stato chiesto di ammettere all'incidente probatorio l'impronta 33 ma il pm non ha acconsentito: il reperto non c'è più