Per attribuire un nome al Dna di "ignoto 3" potrebbero essere effettuate analisi sul materiale genetico anche oltre le 30 persone che potrebbero aver contaminato il tampone

Per attribuire un nome al Dna di "ignoto 3" potrebbero essere effettuate analisi sul materiale genetico anche oltre le 30 persone che potrebbero aver contaminato il tampone
Verrà comparato con il materiale genetico di chiunque, a qualunque titolo, il 13 agosto si è avvicinato a Chiara Poggi: non è esclusa la contaminazione ma nemmeno altre ipotesi
Tamponi a chi è entrato in contatto col corpo di Chiara per escludere la contaminazione
La Procura tace sui risultati dei tamponi effettuati su Chiara Poggi, mentre i consulenti della famiglia Poggi e di Andrea Sempio sostengono l'ipotesi della contaminazione
La nuova perizia: campione inquinato, chiesti nuovi chiarimenti al medico che seguì l'autopsia. Garofano: "Nessun altro assassino"
Tutte le indagini sono ancora in corso ma i nuovi elementi emersi potrebbero far supporre una dinamica diversa
Di questo circo indegno, va ricordato, gli inquirenti non sono certo i principali responsabili. La nuova inchiesta della Procura di Pavia, mossa dalla convinzione che Alberto Stasi stia scontando la condanna per un delitto che non ha commesso, era doverosa davanti ai nuovi dettagli emersi
Se il Dna ignoto non dovesse essere da contaminazione sarebbe una svolta nell'indagine: gli investigatori potrebbero effettuare le comparazioni con gli amici dell'indagato
Immagini montate in un video, stop del Garante. Lo sdegno degli inquirenti. È caccia alla talpa
Il materiale genetico maschile trovato nella bocca di Chiara divide gli esperti. Attesa la controprova