L'Europa è un'incompiuta e lo resterà a lungo. Qualcuno potrebbe dire che è un viaggio, da vivere con un certo disincanto, senza aspettarsi troppo, ma cercando di andare avanti un pezzo alla volta.
L'Europa è un'incompiuta e lo resterà a lungo. Qualcuno potrebbe dire che è un viaggio, da vivere con un certo disincanto, senza aspettarsi troppo, ma cercando di andare avanti un pezzo alla volta.
I principali quotidiani di area progressista sparano in prima pagina due sondaggi che dimostrano la solidità del governo e allontanano le speculazioni su presunte fibrillazioni nella maggioranza
Sono le 14,20 e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari si prende una pausa per rispondere alle domande del Giornale.
Dai 15 miliardi aggiuntivi agli accordi in Africa, la rotta è difficile ma ora è segnata
L'enfasi con cui giovedì Giorgia Meloni aveva annunciato una "intesa memorabile" sui migranti si va dissolvendo
Il Comune di Firenze ricorre al Tar per i soldi dello stadio
Terminati i lavori del Consiglio europeo a Bruxelles. Saltata l'intesa sul ricollocamento dei migranti. Il presidente del Consiglio italiano incaricata da Charles Michel a mediare con Polonia e Ungheria: "Non sono mai insoddisfatta da chi difende i propri confini nazionali"
L'ultimo sondaggio Euromedia Research sorride al centrodestra: la fiducia verso il premier rimane stabile al di sopra del 40%. Fratelli d'Italia cresce, in calo il Partito democratico targato Schlein
Polonia e Ungheria si oppongono all'ipotesi ricollocamento sui migranti nonostante i tentativi di mediazione proposti dagli altri Paesi
Questa settimana ci concentriamo sugli scivoloni della maggioranza tra disattenzioni e feste di compleanno, attraverso la voce di uno dei protagonisti: il senatore forzista Dario Damiani