Napolitano rifiuta l'incontro con i sindaci della valle e sottolinea la necessità della Tav, condannando gli scontri. Ma il popolo No Tav blocca di nuovo l'autostrada A32. Le finte scuse di Bruno all'agente che chiamò "pecorella"
Giorgio Napolitano
Napolitano: "Dalla ha contribuito a rinnovare e a promuovere la canzone italiana nel mondo". Schifani: "Ha cantato la vita di tutti i giorni, la politica, l'amore e il rapporto con il progresso". Fini: "Attento interprete dell'evoluzione del costume". Bersani: "Uomo di strepitosa umanità". Casini: "Ha fatto sognare intere generazioni"
Lettera di Re Giorgio al Parlamento: "Modifiche incongruenti". Draghi incalza: il sistema sociale europeo è morto
Il leader dell’Api "corregge" Fini e Napolitano: "Se i figli degli stranieri diventano italiani alla nascita ci sarà la corsa a partorire a Lampedusa"
Il capo dello Stato sottolinea la necessità di ridurre la spesa pubblica ma ammonisce: "Niente tagli alla cieca". E a chi lo contesta: "Non rappresento le banche"
Il capo dello Stato, intervenendo al Plenum del Csm, critica le toghe per le troppe "esternazioni" e le "inopportune" candidature nei partiti
Nuovo pressing di Napolitano su partiti e sindacati: "Trovare un accordo sulla riforma del lavoro". Poi però si tira indietro: "Ma non dite che il mio è un monito"
Illustrando il bilancio di previsione dell'Amministrazione del Quirinale, il Colle annuncia una serie di misure di riduzione di spesa e personale. Fondo di dotazione a 228milioni di euro: come nel 2008
Il capo dello Stato: "L'Italia non è la Grecia e stiamo rispondendo alla richieste avanzate dall'Ue". Poi si affida al senso di responsabilità dei partiti
Oggi si scopre, e il Quirinale lo mette per scritto, che non fu Napolitano a opporsi al decreto per lo sviluppo, ma il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, che il pomeriggio del 2 novembre salì inaspettatamente al Colle