La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo

La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo
Gualtieri pronto a consegnare alla Commissione Ue un programma (lacrime e sangue) di rientro dal debito post Covid
Il governo giallorosso è in bilico. Se il voto per Ursula von Der Leyen ha unito Pd e M5S nella comune visione europeista, il Mes potrebbe determinare la rottura della maggioranza
Il confronto è ancora aperto: una situazione di stallo al momento, che ha portato numerose società a rimandare le riunioni per rinnovare i vertici
Sono sempre più insistenti le indiscrezioni che il premier stia pensando ad un suo partito
I numeri in Parlamento, per ora, allontanano lo spettro del Fondo salva-stati. Pd, Italia Viva e + Europa compatti verso il sì insieme a Forza Italia; dall'altro lato Fratellid'Italia, Lega e Movimento CinqueStelle
Il futuro del Mes si deciderà a metà luglio in Parlamento. Conte verso il sì ma in Senato sette grillini sono pronti a lasciare la maggioranza
Cancelliera a gamba tesa sull'Italia alla vigilia della presidenza tedesca dell'Ue. In campo non c'è solo il Mes. Ecco cosa vuole
Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, il premier Conte ha spiegato che la scuola è al centro della politica del governo. Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato assunzioni di 50mila persone e aumenti degli stipendi degli insegnati
Anche il governo ammette la disfatta della gestione Tridico: "Andrebbe licenziato". Il centrodestra chiede le dimissioni: "Il suo percorso è finito"