Il presidente Usa attacca, ma l'Eliseo frena: "Attenti alle parole". La Cina: "Evitare nuove tensioni". Il Cremlino: "Inaccettabile". Ma la vicepremier di Kiev: "Stupri per eliminarci"
Il presidente Usa attacca, ma l'Eliseo frena: "Attenti alle parole". La Cina: "Evitare nuove tensioni". Il Cremlino: "Inaccettabile". Ma la vicepremier di Kiev: "Stupri per eliminarci"
Nei giorni scorsi da Washington si confermava la linea di considerare le azioni russe come crimini di guerra, ma Biden adesso parla apertamente di genocidio. Zelensky: "Parole da vero leader"
I leader americano e inglese d'accordo: equipaggiamento e aiuti. Ma Zelensky dice no a Steinmeier: nel suo passato troppe aperture a Putin
Il premier britannico ha sentito oggi Joe Biden per discutere della situazione in Ucraina: aiuti militari ed economici a Kiev, e pressione su Mosca
Mosca e Pechino guidano il blocco dei Paesi anti occidentali. Biden rivede la propria dottrina, tiene aperto il "dossier Pacifico" e allarga l'Alleanza. Il rischio di conflitto non appare più così remoto
L'amministrazione Biden pronta ad inviare nuove armi alle forze ucraine e ad incrementare le sanzioni contro la Russia. Nel futuro, gli Usa pensano ad una Nato potenziata sul fronte orientale, per mandare un messaggio anche a Pechino
Gli Stati Uniti riposizioneranno un sistema di missili Patriot in Slovacchia per consentire il trasferimento di armi da Bratislava all'Ucraina
Biden offre armi (e altri 100 milioni) a Kiev. E denuncia: "Bucha, gravi crimini di guerra"
Nella storia delle guerre vi sono tragedie ed eventi capaci di imprimere svolte più decisive delle battaglie combattute sul terreno
Il direttore della Cia, William Burns, informò a metà gennaio Zelenesky dei piani di attacco russi: così l'Ucraina ha sventato il blitz all'aeroporto Antonov di Hostomel