Marcello Dell'utri

Bompiani pubblicherà i diari di Mussolini che sono stati riscoperti da Marcello Dell'Utri nel 2007. Sono anni che si parla delle agende del Duce: già nel 1994 un giornale inglese assicurava la loro autenticità, anche se gli esperti sono scettici

Redazione
Diari del Duce, Bompiani li pubblica

I magistrati romani che si occupano dell'inchiesta sul presunto comitato d'affari: "Con quel soprannome gli indagati non si riferivano sempre al premier". E quindi non è prevista la convocazione per il Cavaliere. Nelle carte si ribadisce il "ruolo centrale di Dell'Utri". Domani interrogato Caliendo, lunedì Formigoni

Redazione
P3, i pm: "Cesare? Non è usato per Berlusconi"

Il presidente della Camera: "La grande questione dell’etica deve essere una bandiera del Pdl. Due devono essere le stelle polari: certamente il garantismo, ma c’è da chiedersi se è opportuno che chi è indagato abbia incarichi politici". Poi: "Chi pone questione morale non è un provocatore". Bondi: "Viene meno ai doveri del suo ruolo istituzionale". Cicchitto: "I pm non dettano l'organigramma del partito". Bocchino: "O chiarimento o rottura"

Redazione
Fini: "Chi è indagato lasci l'incarico 
Le leggi non servano a salvare i furbi"

Un processo interminabile. Sette anni il primo grado, quattro il secondo. Il 2 gennaio del 1996 la Procura di Palermo apre un’inchiesta su Marcello Dell’Utri, in seguito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Tullio Cannella. Ecco tutto l'iter giudiziario

Redazione
Processo Dell'Utri, 14 anni dopo l'avvio dell'inchiesta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica