Gaffe storica di Flavio Insinna a L'Eredità: sbaglia di 8 anni sulla morte di Camillo Benso conte di Cavour e il web non lo perdona

Gaffe storica di Flavio Insinna a L'Eredità: sbaglia di 8 anni sulla morte di Camillo Benso conte di Cavour e il web non lo perdona
Mentre il governo è alle prese con la dura lotta contro la seconda ondata di coronavirus, il Parlamento sta discutendo il ddl Zan sull'omotransfobia. Qui l'opinione del senatore del Pd, Stefano Ceccanti e di Mario Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia
Lancio di oggetti e di preservativi contro Mario Adinolfi a Pomigliano d'Arco, dove il giornalista ha presentato il suo ultimo libro, non senza una forte contestazione
Dopo le recenti polemiche il conduttore ha deciso di dire addio ai social network cancellando i suoi profili ma non prima di aver lasciato un ultimo piccato messaggio
Il governo Conte-bis sta spostando il suo baricentro sempre più a sinistra. Dal ddl Zan sull'omofobia alle scuole paritarie sono molti i punti di distanza col mondo cattolico
Acceso dibattito tra Mario Adinolfi e Malena, che si sono affrontati a La Zanzara dopo il servizio andato in onda a Le Iene; divergenti e contrastati le posizioni dei due in fatto di sesso e piacere
Il giornalista risponde alla scrittrice che si era lamentata di essere stata insultata come non mai negli ultimi 14 mesi
(Agenzia Vista) Roma, 26 maggio 2019
Il leader del Popolo della famiglia Adinolfi al voto con moglie e figlia
Oggi dalle 7 alle 23 sono aperti i seggi per le elezioni europee in Italia e nella maggior parte dei Paesi dell’Unione. Gli elettori sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti al Parlamento europeo. Col voto di oggi si chiudono le 4 giornate elettorali che hanno visto la partecipazione di oltre 400mln di cittadini dei 28 stati membri dell’Ue. Quasi 51mln di cittadini italiani sono chiamati a scegliere i 76 seggi di cui ha diritto l’Italia su 751 in totale, tre dei quali saranno effettivi solo dopo che il Regno Unito uscirà dall’Unione europea. Per entrare nell’Europarlamento le liste devono superare la soglia di sbarramento del 4 per cento dei voti ottenuti a livello nazionale. Il sistema elettorale è proporzionale, è possibile esprimere fino a un massimo di tre voti di preferenza e le circoscrizioni elettorali per l’Italia sono cinque: Italia nord-occidentale (20 seggi), Italia nord-orientale (15), Italia meridionale (18), Italia insulare (8). Essendo l’Italia l’ultimo Paese dell’Ue a chiudere le urne, lo scrutinio dei voti comincerà solo dopo le 23.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il 26 maggio prossimo si voterà anche in 30 capoluoghi. Nel Sud Italia torneranno alle urne Avellino, Bari, Foggia, Lecce, Potenza, Vibo Valentia. A Cagliari e Sassari, invece, il 16 giugno prossimo
Vladimir Luxuria si difende per la puntata di "Alla lavagna" in cui ha presentato argomenti gender e attacca Mario Adinolfi