Mercoledì il suo governo debutta nelle aule parlamentari, e Mario Draghi - il premier "tecnico" assai politico - prende molto sul serio l'appuntamento

Mercoledì il suo governo debutta nelle aule parlamentari, e Mario Draghi - il premier "tecnico" assai politico - prende molto sul serio l'appuntamento
Mario Draghi è stato accolto con calore dagli italiani, come dimostra l'analisi di Spin Factor sul web sentiment molto positivo del nuovo governo
Mario Draghi non ha i social network e come lui molti dei ministri scelti per il governo: una rivoluzione radicale rispetto al suo predecessore
Il fondatore di Italia Viva punta a "riprendersi" il Pd e ad essere l'ago della bilancia: così vuole diventare leader dei moderati per superare il 10%
Il governo Draghi potrebbe diventare il più votato alle Camere della storia repubblicana. Tutto dipenderà dalle decisioni dei "ribelli" del M5s
Il dato emerge da una ricerca di Noto Sondaggi. La squadra di governo, invece, piace a meno della metà dei cittadini. I possibili "boomerang" per Draghi
Il Cav invita il premier a non perdersi nelle mediazioni: "Deve mandare avanti l'azione di governo". E assicura: "Sarò il suo più convinto sostenitore"
Abbiamo letto in anteprima l'autobiografia di Rocco Casalino. Tra drammi e scalate al potere, si interroga sulla sua fine
"Il M5S? Il partito più ridimensionato. Il Pd? Non potrà porre veti. Berlusconi? Il più abile". Così il politologo Alessandro Campi ha commentato la nascita del governo Draghi
Adesso "è credibile", ma fino a poco tempo fa il pentastellato attaccava duramente il nuovo premier