Nel ’99 autorizzò l’uso delle basi aeree per gli attacchi ai serbi. Di recente l’inchiesta sulla vendita di armi

Nel ’99 autorizzò l’uso delle basi aeree per gli attacchi ai serbi. Di recente l’inchiesta sulla vendita di armi
Il contesto internazionale è critico, ma la società dell'ex premier continua a fare affari e a ricevere i ristori post-Covid previsti dai governi Conte e Draghi
Il Pd oggi festeggia il suo compleanno, ma i big del partito, da Vincenzo De Luca a Rosy Bindi, ne celebrano periodicamente la morte
Mentre Elly Schlein non è ancora rientrata, fa la sua apparizione Massimo D'Alema
D'Alema e compagni trent'anni fa volevano modifiche ed elezione diretta per esecutivi più stabili
Il Frecciarossa 9540 in viaggio da Napoli a Milano è stato fermato all'altezza della stazione di Firenze a causa di un allarme bomba. Fra i passeggeri evacuati c'era anche l'ex-premier Massimo D'Alema
Se niente è più inedito dell'edito, e se tra i concetti di notizia rientra anche ciò che ignoravamo colpevolmente, o che non ricordavamo più, bene
Neanche il tempo di metabolizzare l'attacco notturno dell'Iran a Israele e già in Italia è sceso in campo il partito giustificazionista di Teheran impegnato a promuovere le ragioni degli Ayatollah
L'ex leader del Pds perse completamente le staffe quando il giornalista gli ricordò che aveva contribuito a fare cadere il governo Prodi nel '98. Dopo qualche minuto arrivarono le scuse
Il tetto agli stranieri in classe non è un'invenzione della destra italiana. L'esecutivo di D'Alema nel '99 varò una norma per evitare le aule ghetto. Ma nessuno poi l'ha applicata. Rampelli (FdI): "Da somari accusare adesso il centrodestra"