L'ex premier in pole position per il ruolo di "Mister Pesc". Il ministro degli Esteri inglese, favorito finora, si è chiamato fuori. Regista dell'operazione il capogruppo del Pse, Schulz. D'Alema: "Vicenda delicata". Berlusconi: "Spero che le sue quotazioni siano alte". Castelli: "Sconcertante"
Massimo D'Alema
L'ex premier non ha il favore dei paesi dell’Est Europa per il suo passato nel Pci: "Il suo passato da comunista è un problema". Poi la retromarcia: "Non c'è opposizione". Berlusconi incontra le principali cancellerie e lo sostiene: "Candidatura forte"
Dopo l'annuncio dell'appoggio del governo alla sua candidatura per il ruolo di ministro degli Esteri europei l'ex premier ringrazia il presidente del Consiglio: "Fatto positivo, si è comportato come gli altri leader europei". Ma avverte: "Parliamone poco, partita difficile"
A Bruxelles sherpa al lavoro sulle nomine del nuovo presidente del'Ue e dell’alto responsabile della politica estera. Dopo la bocciatura di Blair, spunta il nome dell'ex premier Pd. Berlusconi non lo esclude. Frattini: "Non esclusi esponenti dell'opposizione"
Il 3 ottobre era in prima fila per il diritto di cronaca. Ora chiede di condannare tre cronisti del Giornale
All'indomani della convenzione del partito, D'Alema torna a caldeggiare la candidatura di Bersani: "E' l'uomo giusto". Poi stronca il segretario: "E' il candidato della nomenclatura centrale ma, secondo me, dobbiamo cambiarlo questo partito". E Franceschini: "Per lui negare è attacco"
A 25 giorni dal voto delle primarie tensione alle stelle in seno al Pd. Penati, coordinatore della mozione Bersani - ha preteso una gestione collegiale del partito. Franceschini, su tutte le furie, ha telefonato a D'Alema e a Bersani per ricordare loro che, fino alle primarie, il segretario è lui
Il leader centrista "corteggia" D'Alema e Pisanu: "Ci sono le basi di una visione comune che unisce molti al di là delle appartenenze politiche in questo Paese". E lancia il governo del buonsenso. Ma Franceschini: "Chi pensa al centro ha vocazione minoritaria". La Lega: "Papocchio"
Il líder Maximo si riscopre "socialista" e riscrive la sua stessa storia: "Mi sarei alleato con Craxi, molto prima di Tangentopoli, ma ero piccolo". Nel 1996 Baffino sentenziava: "In Italia il peggior partito socialista d'Europa". BLOG/D'Alema sbianchetta D'Alema
Pubblicati su Corriere della Sera e Stampa i verbali degli interrogatori dell'imprenditore pugliese: al centro le feste del premier e una cena elettorale del Pd. Ma D'Alema: "Non conosco Tarantini". Il pg: "Privacy violata"