Dalla D’Addario a D’Alema, dai pm di Bari alla banda di «Repubblica»: il G8 è il momento clou per chi sogna di far fuori il premier. Come nel ’94
Massimo D'Alema
Il segretario apre la direzione annunciando l'esigenza di "un cambiamento vero". Malumore tra i dirigenti. La Finocchiaro: "No alla resa dei conti tra veltroniani e dalemiani". Marini: "Rivedere lo statuto, sembra scritto dal dottor Stranamore". L'11 ottobre la selezione dei candidati, il 25 le primarie
Il premier: "Non mi farò condizionare". Replica al Corriere per l'indagine su ragazze pagate per partecipare a feste. Il Pdl: "E' la scossa di D'Alema". Mantovano: "Trappola contro l'Italia". Gli intrighi di Massimo. Il Pm sigilla le audiocassette
Continua la polemica sull'allarme golpe lanciato ieri dal minsitro dell'Interno. Fassino: "Pretestuoso e inaccettabile stabilire accostamenti tra le valutazioni politiche di D'Alema e un'eventuale insorgenza di fenomeni brigatisti"
Ieri Latorre (Pd) aveva dato il via libera al discorso del leader libico a palazzo Madama. Ma il gruppo del Pd ha protestato, chiedendo di non far parlare il colonnello aula. D'Alema si smarca: "Che c'è di male? Arafat entrò alla Camera con la pistola". Alla fine la conferenza dei capigruppo del Senato nega l'aula a Gheddafi
Il ministro degli Esteri contro la sinistra: "Non si può creare una rete internazionale di stampa ostile al governo. È una cassa di risonanza creata da italiani che sono nemici dell’Italia nel mondo". Bondi: "Così è impossibile un Paese normale"