Sprecati 230mila euro a caccia di rimborsi. Il sindacalista giura: "Dimissioni? No di certo"

Sprecati 230mila euro a caccia di rimborsi. Il sindacalista giura: "Dimissioni? No di certo"
In tantissimi non sono andati a votare per far saltare il quorum, ma tra chi è andato a votare sono stati in molti a votare per mantenere i 10 anni al momento vigenti
È il giorno dell'ammissione di responsabilità in casa delle opposizioni per la Caporetto referendaria ma ancora una volta si cerca di trovare giustificazioni
Chi ha proposto i referendum ha fallito, visto il numero esiguo di chi si è presentato alle urne. Non si capisce come mai la sinistra abbia ancora la pretese di dettare legge in questo Paese, visto che ciò che propone non trova consenso
Il flop del referendum ci ha permesso di scoprire tutto su Maurizio Landini, il segretario della Cgil che li ha promossi per poi scontrarsi con il disinteresse del popolo. Non diventerà mai un leader di partito, finirà come altri prima di lui e si prenderà un seggio al Parlamento con la sinistra. Classico dei leader sindacali: tentare la spallata per il proprio tornaconto personale
Quorum lontanissimo, disfatta per Schlein & Co. Salvini: "Sinistra non ha più idee e credibilità". Landini non molla: "Partiamo da qui". Gualmini (Pd) fa autocritica: "Ma quale sfratto alla Meloni..."
A urne chiuse, vedremo come è andata, ma già ora una cosa è certa: in pochi li hanno seguiti, e molti di questi lo hanno fatto senza convinzione né entusiasmo
La Cgil ha speso 230mila euro per gli spot sui social. Il M5S? Solo 300...
Al momento dello spoglio, vedremo se "chi sta peggio" si è lasciato convincere da Landini e Schlein. Oppure se è andato al parco, perché la riforma del lavoro è argomento troppo serio per affrontarlo con le idee di una sinistra alla quale i diritti civili (reali, ma soprattutto presunti) interessano più del magro salario dei lavoratori
La leader sogna la spallata al governo ma c'è aria di flop. Il timore di disordini pro Pal