
Presentato all'Istituto Italiano di Cultura di Pechino il libro "Casa Papanice" di Edmondo Papanice, che ha fatto innamorare la Cina del nostro iconico capolavoro di architettura, ripreso anche in molti film

Spesso incluse nello spettro dell'Alzheimer, le malattie neurodegenerative sono molteplici e con sintomi diversi. La spiegazione dell'esperto e le differenze. Le patologie dei due attori Bruce Willis e di Robin Williams

La mostra Dive & Madrine in cui il cinema incontra la fotografia

Se volete conoscere meglio alcune grandi donne del Novecento italiano non perdete la nuova stagione di Illuminate, produzione Anele in onda da domenica su Raitre in seconda serata

Forse è stato quel suo apparire inarrivabile e popolare allo stesso tempo a sedurci. O magari la malinconica capacità di disseminare risate, anche quando dentro è tutto rotto

Nel 2022 ci hanno lasciati David Sassoli, Piero Angela, Eugenio Scalfari, ma anche Sinisa Mihajlovic e la regina Elisabetta e Papa Benedetto XVI. Ecco gli addii che più hanno commosso l'opinione pubblica

Attrice dell'incomunicabilità, ma anche regina della commedia e volto di un femminismo positivo: le mille vite dell'attrice romana, scomparsa nel febbraio 2022

Ora che Vittorio Cecchi Gori è uscito dall'ospedale, ci tiene a fare chiarezza sulle tante cose dette sul suo ricovero. "Niente Covid e nessuna polmonite", racconta in esclusiva a ilGiornale.it

Affabulatrice ma ingenua, spericolata ma insicura. Per questo stava alla pari dei grandi come Sordi

Mario Monicelli la definì "fatalona comica". Tanti premi, niente arie ed enorme talento
