Bene i film di Jane Campion e di Steven Spielberg, insuccesso per l'italiano "È stata la mano di Dio"

Bene i film di Jane Campion e di Steven Spielberg, insuccesso per l'italiano "È stata la mano di Dio"
La grafia del regista rivela la sua personalità. Il suo "Io" che emerge in "È stata la mano di Dio"
La commissione di selezione istituita dall'Anica che ha scelto È stata la mano di Dio come titolo che ci rappresenterà nella corsa agli Oscar 2022, nella categoria Miglior Film Internazionale, non ha avuto praticamente dubbi
Dopo dodici mesi dalla prematura scomparsa fervono i preparativi per celebrare quello che viene definito il più grande calciatore di tutti i tempi
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi risponde al servizio del quotidiano francese che aveva definito Napoli il "terzo mondo d’Europa"
Il film di Sorrentino è un'opera corale e un romanzo di formazione: "Mai abdicare a un'idea di futuro"
Paolo Sorrentino è uno dei pochi registi "internazionali" che abbiamo, particolarmente amato all'estero, a partire proprio da quell'America dove si assegnano gli Oscar
Il film L'Evenement di Audrey Diwan ha vinto il premio più ambito della mostra del cinema di Venezia; lacrime di emozione per Paolo Sorrentino
Il film in parte autobiografico riesce a unire il "dio" Maradona e la morte dei genitori. Il regista già tra i candidati a un premio
Vitalissimo e pieno di affettuosità diffusa nella prima parte, dolente nella seconda e in levare nel finale, il film più autobiografico del regista omaggia Napoli, la vita e il cinema