
Nel 1965 il giornalista intervistò il grande regista: ne sarebbe venuto fuori un documentario, "Zoom su Fellini", che resta ancora oggi carico di spunti dirompenti.

Scomparso nella notte il grande giornalista Paolo Graldi. Cronista, autore tv e grande direttore de "Il Mattino" e "Il Messaggero". Aveva 81 anni

Come non poteva la tv di Stato non rendere omaggio a uno dei suoi più grandi protagonisti, giornalista che ha firmato inchieste e programmi indimenticabili, dal terrorismo al fascismo alla malattia mentale?

Il presidente Sergio Mattarella: "Bisogna ripensare la sua eredità, trarne spunto"

Lo scherzo era cattivo, ma mi perdonò. Dicono che era grigio? Beh, era il grigiore dell'autorevolezza

Il giornalista e scrittore simbolo della Rai firmò l'inchiesta tv "La notte della Repubblica"

L'Aula del Senato rende omaggio a Sergio Zavoli, il giornalista ed ex senatore scomparso martedì sera all'età di 96 anni. Un minuto di silenzio e un lungo applauso hanno seguito l'intervento della presidente del Senato, Elisabetta Casellati: "E' stato un giornalista e scrittore di incredibile talento e brillante intelligenza, tra i più vivaci e importanti narratori della nostra storia". / Senato Tv

L'Aula del Senato rende omaggio a Sergio Zavoli, il giornalista ed ex senatore scomparso martedì sera all'età di 96 anni. Un minuto di silenzio e un lungo applauso hanno seguito l'intervento della presidente del Senato, Elisabetta Casellati: "E' stato un giornalista e scrittore di incredibile talento e brillante intelligenza, tra i più vivaci e importanti narratori della nostra storia". / Senato Tv

Giornalista, scrittore e politico, lavorò in Rai dal 1947 e ne fu presidente dal 1980 al 1986. Autore di numerosi programmi tv di successo, nonché di libri, entrò in politica e fu parlamentare dal 2001 al 2018

Smascherato dalla polizia postale un 43enne napoletano. Aveva creato false caselle di posta elettronica intestate ai politici
