Per la prima volta Palazzo Niemeyer è stato illuminato “a mezz’asta”, lasciando un'intera parte dell’edificio totalmente buia per tutte le sere di questa settimana

Per la prima volta Palazzo Niemeyer è stato illuminato “a mezz’asta”, lasciando un'intera parte dell’edificio totalmente buia per tutte le sere di questa settimana
Si moltiplicano le richieste per favorire iniziative in ricordo del Cav. Dal Ponte sullo Stretto allo stadio del Milan e del Monza: i luoghi simbolici per celebrare Berlusconi
I funerali di Silvio Berlusconi visti dall'alto con le riprese della piazza del Duomo dall'elicottero della polizia di Stato
Piazza Duomo, a Milano, era gremita anche di giornalisti e inviati provenienti da tutto il mondo incaricati di coprire i funerali di Berlusconi per le rispettive testate
Si sono tenute la mano, quasi a volersi sorregge nel momento più triste. Ai funerali di Silvio Berlusconi, il dolore di Marina Berlusconi e Marta Fascina, le donne più vicine al Cavaliere
Oltre 15mila in piazza Duomo, i cori della curva rossonera, gli applausi delle alte cariche dello Stato e il dolore dei familiari. L'ultimo addio che rende omaggio al Cav
"Questa manifestazione va fermata". Fdi, Lega e Forza Italia contro l'evento organizzato a Bologna per "festeggiare" i funerali di Berlusconi. Critiche anche dal Pd, ma al momento l'evento è confermato
Giorgia Meloni ha condiviso un video al termine delle esequie in cui celebra Berlusconi come imprenditore e politico, lasciandogli una promessa importante
Emozioni, ricordi e tanto affetto per l'ultimo saluto, a Milano, all'indimenticato presidente del Milan, Silvio Berlusconi. I tifosi rossoneri lo ricordano con gratitudine. E intonano cori da stadio: Un presidente, c'è solo un presidente"
Striscioni, bandiere e cori, proprio come allo stadio, per salutare l'indimenticato presidente del Milan. In piazza Duomo più di 500 ultras rossoneri, come spiega uno dei loro capi, il "Barone". Al funerale ex giocatori, dirigenti e allenatori che hanno reso grande il club