
Accusa e difesa hanno consegnato le liste dei testimoni in vista del processo che si aprirà il prossimo 6 aprile. Tra gli oltre 132 nomi presentati dalla procura Lele Mora, Emilio Fede e Spinelli. Ruby convocata anche dalla difesa. I pm: "Niente telecamere in aula"
Terminata la discussione della Giunta per il Regolamento sul caso Ruby: la maggioranza (6 su 5) si è espressa contro la richiesta di sollevare il conflitto di attribuzione sul caso Ruby. L'ultima parola spetta al presidente della Camera che ha convocato per domani mattina un Ufficio di presidenza.
Gli immigrati sono 6.200, pasti solo per 4.200. L'assessore alla Salute: "Se l’isola non si svuota avremo una bomba pronta a esplodere". E' polemica dopo la provocazione del Senatùr. Domani il cdm per l'emergenza. Video: Orrore al centro d'accoglienza
Nuovo messaggio audio del Cavaliere: "L’accusa è totalmente falsa. C’è da chiedersi con che coraggio la procura di Milano abbia insistito a spenderci sopra tra consulenze, rogatorie e atti processuali una ventina di milioni di euro tolti dalle tasche dei contribuenti". ASCOLTA L'AUDIO
Se Berlusconi non va ai processi è scandaloso, se ci va è scandaloso uguale. Dalla crisi libica al problema dei clandestini, tutto è usato in chiave di polemica politica. E pure su Marchionne...
Dopo lo strappo del Csm, i consiglieri laici del Pdl inviano a Vietti una lettera di dissenso: "Non spetta al Consiglio discutere le proposte di legge all’esame del parlamento senza la richiesta del Guardasigilli"
Il premier all’udienza a porte chiuse per il processo Mediatrade (video). La svolta nella strategia in vista dell’assedio su Ruby e amministrative. Il Cav: "La sinistra usa qualsiasi mezzo per annientare l'avversario". Bagno di folla davanti al tribunale. Insulti dei contestatori (gallery)
Davanti al tribunale di Milano sono accorsi i sostenitori del premier. Ma alcuni sostenitori si sono avvicinati urlando insulti e accuse. Interviene la Digos. Presenti anche i militanti dell'Idv coi soliti striscioni anti Cav
Altro che paladina dell'etica di sinistra, altro che «Draquila». La nota comica si scopre peggio dei pescecani della finanza: è stata truffata per aver rincorso interessi dall'8 al 12 per cento.
Gli ammiratori esprimono la delusione sul suo sito: «Volevi fa' la strozzina, te sta pure bene»

Nel 2010, il premier ha dichiarato 40 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all'anno precedente. Meno abbienti rispetto al 2009 Bersani e Di Pietro